Un pieno vale oro. Benzinai lunedì in piazza
Ormai abbiamo raggiunto l'1,805 al litro per la verde. Lunedì 20 febbraio i benzinai della Faib Confesercenti si troveranno tutti in divisa in piazza Libertà, poi incontreranno il prefetto
1, 805 al litro al distributore più caro, 1, 795 al litro alla pompa "più economica". Ormai il prezzo della benzina ha toccato livelli quasi impensabili. Per il pieno di una piccola utilitaria non bastano 65-70 euro.
Ma quanto costa davvero la benzina? E’ la solita, buona domanda che rimane sempre senza risposta. Se lo chiede anche un nostro lettore che scrive: "Di ritorno da un viaggio di lavoro in Algeria, segnalo la sorprendente differenza di prezzo dei carburanti rispetto all’Italia. Come posso documentare con una fotografia scattata ad un distributore algerino, il prezzo al litro del gasolio è di € 0,14 (13,70 dinari pari a crica 0,14 euro), meno di un dodicesimo rispetto al prezzo italiano. Ma quale è il vero costo del gasolio e quanto incidono le "accise"? Pagare dobbiamo pagare ma almeno diteci quanto e per che cosa paghiamo". Già.
Ma se gli automobilisti piangono, non lo fanno da soli. Sono in ottima compagnia. I benziani di Varese sono sul piede di guerra e per domani, lunedì 20 febbraio, hanno organizzato una manifestazione davanti alla Prefettura, a partire dalle 10. I benzinai aderenti alla Faib-Confesercenti hanno chiesto udienza al prefetto Giorgio Zanzi. Due gli argomenti sul tavolo: la liberalizzazione che, dicono, è solo di facciata e non concede nulla al libero mercato, e l’introduzione dello “Sconto Variabile” e della Carta regionale dei servizi per i diesel.
"Inutile che io stia a rimarcare la straordinaria importanza dell’iniziativa, potrebbe essere una delle ultime occasioni per dire che esistiamo e che vogliamo continuare ad esistere – si legge in un comunicato a firma del presidente provinciale della Faib, Paolo Longo -. Temi come la gratutità delle transazioni delle carte di credito, lo sbarramento al self service selvaggio, l’ottenere pari opportunità rispetto ai colleghi dello stesso bacino di utenza, rappresentano una legittima richiesta per una categoria. Vi aspetto tutti in divisa, si tratta di lasciare l’impianto per un’ora e mezza". L’appuntamento è alle 9.45 in piazza Libertà a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.