YouBookTube, nasce il portale del libro fai da te
Sul sito si può calcolare il preventivo del proprio libro da stampare ed è possibile anche venderlo on-line. E' la novità di Ars Medica, una casa editrice di Fagnano Olona
Dare la possibilità a chi vuole pubblicare un libro di poter sapere quanto costa in anticipo, semplicemente compilando un form sul sito. YoubookTube vuole essere soprattutto questo, uno strumento che ti permette in tempo reale di sapere quanto costa pubblicare un volume rilegato con tanto di scelta della copertina. Ad esempio cento copie di un libro da 104 pagine con copertina plastificata costano meno di 700 euro. Questa è la principale novità che la casa editrice Ars Medica di Fagnano Olona vuole proporre ai tantissimi potenziali scrittori d’Italia. Il sito è di facile consultazione e permette, oltre ad avere un preventivo piuttosto preciso di quanto può costare una pubblicazione (la variazione dovrebbe essere minima rispetto al prezzo indicato, ndr), di promuovere il proprio libro e venderlo on-line tramite lo stesso sito.
YouBookTube vuole riempire quello spazio che c’è tra chi vuole pubblicare e chi ha la possibilità di stampare e distribuire evitando possibili delusioni. Il mondo dell’editoria da tempo non gode di buona salute e sono soprattutto le case editrici più piccole a soffrire e ad alzare i prezzi. Ars Medica, tramite YouBookTube, tenta la via del web, saltando i passaggi intermedi. Chiunque voglia pubblicare il suo libro qui può farlo – assicurano dal sito.
Ars Medica non è nuova ad iniziative fuori dal coro. Qualche mese fa, infatti, ha inventato il corso per badanti in dvd. La pubblicazione, realizzata in collaborazione con DeAgostini, dura tre ore e contiene per capitoli tutto ciò che una badante straniera deve sapere (è pubblicato in sei lingue): dal corso di italiano alle regole per l’igiene in casa, le nozioni base sulla cura degli anziani e una spiegazione della trafila burocratica per il permesso di soggiorno e la regolarizzazione del proprio posto di lavoro. Un concreto aiuto rivolto alle tantissime donne straniere che curano i nostri anziani
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.