Gazzada Schianno esempio di buone pratiche a Fa’ la cosa giusta!
30-31 marzo, 1 aprile 2012, Milano - "Fieramilanocity Fa' la cosa giusta 2012"
Dal 30 marzo al 1 aprile 2012 torna Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo Onlus, che giunge quest’anno alla sua nona edizione. Un evento ormai affermato a livello nazionale, dopo il successo dell’edizione 2011, chiusa con 70mila visitatori.
Nella giornata del 30 marzo a Fa’ la cosa giusta! avrà luogo l’incontro Buone pratiche a confronto: nuovi criteri e nuove sfide per la sostenibilità: una giornata di confronto con 5 comuni che, anche e soprattutto in tempo di crisi, cercano con grande determinazione percorsi innovativi per le politiche territoriali e la sostenibilità. Fra questi, grazie al traguardo del 65% di raccolta differenziata sarà presente il Comune di Gazzada Schianno. Lo scopo del Sindaco è di ridurre ulteriormente la quantità dei rifiuti e aumentare la percentuale di differenziata, promuovendo inoltre lo smaltimento dell’amianto, un tema che tace da troppo tempo ormai. Nel progetto avviato risalta il ruolo del Comune come promotore verso i propri cittadini e verso gli altri Comuni, attraverso il Consorzio intercomunale per la gestione dei rifiuti.
Questi i cinque comuni che si confronteranno sul tema ambientale: Sorisole (BG), caselle Lurani (Lo), Gazzada Schianno (Va), Cernusco sul Naviglio (Mi) e Corsico (Mi), hanno collaborato con la Scuola delle buone pratiche, e sono pronti a confrontare con colleghi e cittadini attivi le scelte fatte, i criteri seguiti, i punti di forza e i punti di debolezza che hanno accompagnato le loro sperimentazioni.
Non sono progetti compiuti, sono temi sui quali questi comuni hanno avviato una sperimentazione che può essere condivisa da tutti quelli che vogliono provarci.
I Comuni vogliono decidere e avere un ruolo centrale. Si sono incontrati con esperti e cittadini, ora desiderano confrontarsi con altre esperienze.
Non sono progetti compiuti, sono temi sui quali questi comuni hanno avviato una sperimentazione che può essere condivisa da tutti quelli che vogliono provarci. I Comuni vogliono decidere e avere un ruolo centrale. Si sono incontrati con esperti e cittadini, ora desiderano confrontarsi con altre esperienze.
FA’ LA COSA GIUSTA! 2012
da venerdì 30 marzo a domenica 1 aprile
fieramilanocity
viale Scarampo 14, Milano (MM1 Lotto Fiera)
Giorni e orari di apertura:
Venerdì 30 marzo: 9 – 21
Sabato 31 marzo: 9 – 22
Domenica 1 aprile: 10 – 20
Ingresso con catalogo, acquistabile all’entrata al prezzo di 6 euro.
Per i minori di 14 anni l’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.