Le antiche civiltà secondo Giancarlo Pozzi
A Torre Colombera in mostra disegni dei taccuini di viaggio, incisioni e litografie della serie “Conquistador”

.jpg)
L’esteso iter creativo di Giancarlo Pozzi, iniziato negli anni ’60, mette in evidenza la fusione di due aspetti determinanti la forte identità espressiva del suo lavoro: una profonda sensibilità del fare, arricchito dall’esperienza nel laboratorio milanese di grafica Upiglio, e l’attitudine a creare un proprio vocabolario visivo fatto di segni, forme, simboli, il tutto concertato secondo rinnovate e liriche sintassi compositive il cui senso rimanda al pensiero e alla sfera esperienziale dell’artista, di cui il viaggio costituisce un momento nodale.
Giancarlo Pozzi – del viaggiare del dipingere
Gli Occhi e le Mani
Torre Colombera, Gorla Maggiore (VA), via Canton Lombardo
Inaugurazione: domenica 4 marzo alle ore 17.00
Durata: 4 marzo – 5 aprile 2012
Orari mostra: martedì – giovedì – sabato 16-19, domenica 10-12 / 16-19
A cura di Fabrizio Rovesti
Riprese: Ritratti in luce e ombre, omaggio all’artista di Claudio Argentiero
Catalogo: Lucini libri
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.