Nasce l’anagrafe della memoria
Verrà inaugurato Sabato 31 marzo alle 16 lo spazio festival BAFF di piazza san Giovanni. Cinque le tipologie dei filmati che entreranno nell’archivio
Sabato 31 marzo alle 16 lo spazio festival di piazza san Giovanni ospiterà la presentazione dell’Anagrafe della memoria, progetto promosso dall’Amministrazione comunale che sarà realizzato con la collaborazione dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni.
Saranno il sindaco Gigi Farioli e il direttore dell’ICMA Andrea W. Castellanza ad illustrare le principali caratteristiche dell’Anagrafe, una sorta di archivio di filmati di testimonianze relative al territorio, nel quale saranno rappresentati il passato, il presente e il futuro della nostra società con le sue modificazioni e le sue problematiche.
Cinque le tipologie dei filmati che entreranno nell’archivio: memorie (racconti di ultra ottantacinquenni che hanno vissuto in epoche di cui esistono poche testimonianze filmate che raccontano com’è cambiato il territorio); testimoni (personaggi celebri di oggi e di ieri che raccontano la loro storia di impegno politico, sociale, sportivo, culturale); racconti (vite particolari dedicate al sociale, alla famiglia, episodi curiosi della “piccola storia” quotidiana); speranze (giovani under 18 che descrivono la loro città e la loro vita con un occhio al futuro); luoghi (vie, piazze, monumenti ripresi e commentati unicamente dai suoni reali).
Il primo documentario, che sarà proiettato proprio in occasione della presentazione, è già stato realizzato: si intitola “Ricordi Italiani” ed è firmato dagli studenti dell’ICMA Paolo Alfieri, Federico Giuranna e Cristian Miragliotta. Contiene le testimonianze degli esuli giunti a Borsano negli anni ’50 dai territori dell’Istria e delle Dalmazia. Un primo ma significativo tassello di un progetto ambizioso che permetterà di raccogliere e custodire la memoria del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
gokusayan123 su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Alessandro Zanzi su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.