Quella perla della chiesa del “Castelli”
Il collegio Arcivescovile invita a scoprire la sua chiesa domenica 1 aprile alle 15.00, aperta al pubblico per la prima volta
In occasione del suo 80° anniversario, il Collegio Arcivescovile “Castelli” di Saronno e la Proloco cittadina promuovono una visita guidata alla chiesa del collegio di piazzale Santuario 10, alle ore 15.00 di domenica 1 aprile.
Per la prima volta aperta al pubblico, la chiesa novecentesca è stata realizzata all’interno di un edificio volto all’educazione scolastica d’intere generazioni e, oltre ad ospitare la preghiera quotidiana di centinaia e centinaia di ragazzi, racchiude al suo interno opere di inestimabile valore. All’ingresso il volo delle colombe invita il fedele a entrare nel tempio sacro, dove viene accolto dall’itinerario iconografico ideato da Monsignor Giuseppe Polvara, fondatore della “Scuola del Beato Angelico”.
Addentrandosi nell’edificio sacro, più precisamente sulle pareti della navata centrale, s’incontrano, infatti, Sant’Ambrogio, San Giovanni Bosco, Sant’Agostino e San Filippo Neri, tutti corredati da iscrizioni latine che descrivono le virtù cristiane che li hanno distinti. Questa galleria spirituale reca l’importante firma artistica di Antonio Martinotti, alunno di monsignor Polvara, nonchè uno dei più illustri esponenti della “Scuola del Beato Angelico”.
Una volta giunti all’altare si potrà ammirare la lavorazione del marmo rosso di Verona lavorato dal celebre artista locale che risponde al nome di ingegner Gino Minoretti. A condurre i visitatori nella scoperta di questo capolavoro di spiritualità artistica sarà la professoressa Canti Franca. L’ingresso è libero e sarà possibile usufruire del parcheggio interno accessibile entrando da via Novara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.