“Altro che esodato, mi sento fregato”
Raffaele Rimedio il 21 aprile prossimo compirà 57 anni, 40 dei quali passati in fabbrica. Lo scorso anno alla Whirlpool gli hanno proposto l'accompagnamento alla pensione, ma con la riforma rischia di veder slittare il termine

Ma ad un anno da quell’accordo, lui la pensione non l’ha ancora vista. «La chiamano buonuscita – spiega – ma dopo 33 anni di Whirlpool era quanto mi spettava per campare in attesa che arrivassero i soldi della pensione. Oggi sono preoccupato perché ho la netta sensazione che dovrò aspettare ancora molto tempo e mi chiedo come devo fare a tirare avanti».
Rimedio ha partecipato all’assemblea dei lavoratori Whirlpool in sciopero per chiedere misure in grado di far crescere l’economia e quindi l’occupazione. Si è presentato in sala mensa per chiedere notizie della sua pensione. «I sindacalisti mi hanno guardato – continua l’ex lavoratore- senza parlare. Nemmeno loro sanno cosa riserva il futuro a quelli come me».
Quando il corteo si è avviato per sfilare lungo le strade di Biandronno per arrivare in municipio, lui si è sistemato dietro lo striscione che apriva la manifestazione, come se nulla fosse cambiato rispetto a 12 mesi fa, quando accettò la proposta di prepensionamento. «Da Papanice (in provincia di Crotone ndr) sono venuto su al Nord – conclude Rimedio – con le mani piene di tagli perché raccoglievo le barbabietole nei campi. Immaginavo un futuro migliore e per un certo periodo è stato così. Oggi, il mio presente è fatto di incertezza perché devo scegliere tra la salute e il pasto quotidiano. I soldi stanno finendo e ho dovuto rinunciare a curarmi i denti».
Quando il corteo si è avviato per sfilare lungo le strade di Biandronno per arrivare in municipio, lui si è sistemato dietro lo striscione che apriva la manifestazione, come se nulla fosse cambiato rispetto a 12 mesi fa, quando accettò la proposta di prepensionamento. «Da Papanice (in provincia di Crotone ndr) sono venuto su al Nord – conclude Rimedio – con le mani piene di tagli perché raccoglievo le barbabietole nei campi. Immaginavo un futuro migliore e per un certo periodo è stato così. Oggi, il mio presente è fatto di incertezza perché devo scegliere tra la salute e il pasto quotidiano. I soldi stanno finendo e ho dovuto rinunciare a curarmi i denti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.