Coloured Swing Band in concerto per Unicef
L'appuntamento con la band varesina è per sabato 12 maggio al Cinema Politeama di piazza XX settembre. Il ricavato sarà devoluto all'associazione
La mortalità infantile è una delle piaghe peggiori per una società che si ritiene evoluta e rispettosa dei diritti umani. Lo è tanto più se si considera che in molti casi è possibile intervenire a tempo debito con cure in grado di promuovere un’adeguata prevenzione. Come accettare, perciò, l’amara realtà di statistiche che fissano a circa 22 mila al giorno il numero dei bimbi al di sotto dei cinque anni che muoiono nel mondo per cause facilmente rimuovibili (polmonite, malnutrizione, morbillo, malaria, aids, diarrea)? Non è possibile, occorre mobilitarsi. Come sta facendo Unicef, con la sua campagna “Vogliamo zero”, che fa tappa anche a Varese con un concerto della Coloured Swing Band, in calendario alle ore 21 di sabato 12 maggio al Cinema Politeama di piazza XX settembre.
La Coloured Swing Band è composta da una ventina di elementi e propone brani del genere swing ispirandosi alle esecuzioni originarie delle orchestre di Count Basie, Duke Ellington e Glenn Miller. Formatasi a Comerio nel 2005, la Band si è affermata con un fortunato concerto per il Memorial Battisti alle Messaggerie Musicali di Milano ed è conosciutissima per le sue performances seguitissime e coinvolgenti. Il concerto di Varese è organizzato dal Comitato provinciale Unicef con la collaborazione del Comune di Varese ed il patrocinio della Provincia di Varese e di Confesercenti. L’incasso verrà destinato alla campagna Unicef, che si propone appunto la lotta alle malattie infantili nelle zone più povere del mondo. “L’Unicef – si legge nella presentazione della campagna- lavora per porre fine a queste morti perché non c’è tragedia più grande della morte di un bambino. Salvare le vite dei bambini è possibile, possiamo farlo col tuo aiuto”. Il biglietto, al costo di 10 euro, potrà essere acquistato anche in prevendita presso il punto di incontro Unicef di via Como 28 a Varese (tel. 0332.238640; orari 9-12 e 15- 18).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.