Cava di Cantello, giovedì arrivano i controlli
Ultimo carotaggio ambientale voluto dal consiglio regionale. I vertici dell'Arpa saranno tra qualche giorno sul posto ma l'azienda ha tutti i permessi per iniziare
La tanto invocata operazione di analisi della cava di Cantello avrà luogo a partire da giovedì prossimo. L’Arpa, agenzia regionale per l’ambiente, ha in programma il primo sopralluogo dell’operazione di analisi sulla compatibilità tra la cava e il sottosuolo, dove scorrono le falde acquifere del comune di Varese. Ci sarà un incontro direttamente con il direttore generale dell’ente regionale, che nei giorni scorsi ha comunicato all’imprenditore Antonio Nidoli che sarà presente nei luoghi dove l’azienda Italinerti intende scavare.
Nei giorni scorsi, gli ambientalisti avevano lamentato un ritardo da parte della stessa Arpa. Le operazioni invece sono iniziate. Nel merito, l’agenzia aveva già espresso in passato pareri favorevoli sulla compatibilità tra falda acquifera e cava, ma la pressione della popolazione è stata decisiva per una nuova valutazione della situazione, richiesta espressamente in consiglio regionale.
La situazione della Cava Italinerti è infatti particolare. Nei documenti tecnici e preparatori, sia della Provincia che della Regione, le relazioni sono a favore della compatibilità. Ma la popolazione e i comitati non si sono mai fidati: nasce da questa sfiducia (e anche da alcuni dubbi sollevati dal presidemte di Aspem William Malnati) la maggior parte dell’ostilità verso il progetto. Vi sono anche altre questioni, ma questo è certamente molto rilevante.
Allo stato dell’arte, comunque, l’operazione di recupero ambientale della collina Tre Scali (è una risistemazione con la possibilità data all’azienda di rivendere la terra scavata) è stata autorizzata dal piano cave regionale e ribadita da un pronunciamento della giunta regionale. Inoltre il consiglio di stato ha bocciato il ricorso della Provincia di Varese (che aveva approvato il progetto salvo poi cambiare idea). Appena il cantiere sarà pronto la Italinerti comincerà a scavare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.