Condanne di Lolita, l’amministrazione valuta la posizione di Bossi

L'ex dirigente all'urbanistica è ancora dipendente di Gallarate, anche se prestato a Somma: dopo la condanna, il sindaco Guenzani ha chiesto un approfondimento, anche sui contratti che riguardano l'architetto Papa

Dopo la condanna in primo grado del processo Lolita sull’urbanistica gallaratese, si pensa anche alle conseguenze sui rapporti tra l’ente comunale e i professionisti coinvolti: la posizione maggiormente sotto osservazione è quella di Gigi Bossi, l’ex dirigente del settore urbanistica ed edilizia del Comune di Gallarate. Bossi è ancora dipendente del Comune, anche se è "prestato" ai vicini di Somma Lombardo: oltre alla condanna a 5 anni e 6 mesi è stato anche interdetto dai pubblici uffici. «Stiamo facendo i necessari accertamenti con i legali» spiega il sindaco di Gallarate Edoardo Guenzani. La prospettiva è quella dell’allontanamento dell’ex dirigente, ciò che è da capire sono i tempi: «C’è da capire se si può intervenire subito o se si deve aspettare il deposito delle motivazioni della sentenza, che deve avvenire entro 90 giorni». In sostanza ci si vuole muovere con prudenza per evitare conseguenze legali da mosse azzardate: in questo l’amministrazione comunale è agevolata dalla prospettiva che – nel frattempo – lo stesso Bossi raggiunga proprio durante l’estate l’età per il pensionamento.

L’altra conseguenza, lo spiega lo stesso sindaco, riguarda le prestazioni professionali affidate agli altri professionisti coinvolti. O meglio, per essere precisi, all’architetto Riccardo Papa, per cui è stata prevista egualmente la interdizione dai pubblici uffici. «La 3SG – spiega ancora il sindaco – ha un contratto con Papa per il progetto degli interventi necessari all’ottenimento del Certificato Protezione Incendi. L’incarico era stato dato dalla precedente gestione (della 3SG, ndr) ed è stato confermato anche dall’attuale per evitare ritardi e anche in considerazione dell’offerta economicamente vantaggiosa fatta dal professionista». L’incarico sarà confermato? Anche qui il sindaco dice di dover attendere approfondimenti legali, per capire «se la sentenza ha conseguenze sui contratti già in essere».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.