Corte cultura, un’estate all’aperto tra musica, letteratura e cinema
E' stato presentato il calendario degli eventi culturali organizzati dall'assessorato alla cultura. A fare da sfondo il centro nevralgico della cultura in città, la corte di palazzo Marliani Cicogna
Una corte da rivalutare e un numero impressionante di appuntamenti culturali da scoprire: Corte Cultura ha avuto ieri, giovedì, il suo battesimo ufficiale nel centro nevralgico della cultura cittadino, Palazzo Marliani Cicogna. Sarà proprio il cortile del palazzo che ospita il museo d’arte cittadino e la biblioteca a fare da sfondo alle numerose serate che sono state organizzate dal’assessorato alla cultura del Comune di Busto Arsizio e dallo staff di Corte Cultura, formato da giovani. L’assessore Mario Crespi ci ha tenuto a dargli visibilità «per il grande impegno profuso nella realizzazione di un calendario che va dal 15 maggio al 16 settembre e che accompagnerà l’estate bustocca».
Per realizzare gli eventi l’assessorato è riuscito a coinvolgere le associazioni che fanno cultura in città come l’associazione musicale Rossini, la Nuova Busto Musica, i Mandolinisti bustesi, l’Icma, Sguardi d’Essai, JazzAltro, il sistema bibliotecario con Bibliobook e Nati per Leggere, la libreria Boragno e anche tre sponsor privati che, nonostante il difficile momento economico, hanno voluto dare il loro contributo e sono: Faciba Planet, Baldidesign, Hi Fi – Hi End Il centro della Musica, Ekonta e Servi.
Il calendario è già iniziato il 15 maggio con il primo evento dedicato alla letteratura del cinema horror e proseguirà già questo sabato 19 maggio alle 18 con la presentazione della nuova opera donata alla collezione cittadina intitolata Mostramostro. Arte, cinema, letteratura, musica si alterneranno sul palchetto di Corte Cultura e venerdì 25 maggio alle 21 ci sarà il primo concerto di musica Jazz con un nome importante del panorama nazionale, quello di Dado Moroni. Gli appuntamenti con 21052 cinema si svolgeranno ogni mercoledì dal 30 maggio al 1° agosto, quelli di 21052 musica per tutta il periodo in vari giorni della settimana, 21052 letteratura dal 15 maggio al 12 luglio in sei diversi appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.