Extraordinari, il film degli studenti saronnesi
Il cortometraggio sarà proiettato al cinema Pellico lunedì sera e ha visto anche la collaborazione dell’Enpa cittadina
Lunedì 28 Maggio, alle ore 21, presso il Cinema Silvio Pellico a Saronno, si terrà la proiezione del cortometraggio “Extraordinari”, film girato dai ragazzi delle scuole I.T.C."Gino Zappa" e I.P.S.I.A. "Antonio Parma" di Saronno. Si tratta di un cortometraggio legato a un interessante laboratorio cinematografico, promosso grazie ai fondi che la Rete Scuole (una rete per accogliere – progetto "P.A.I.S.S.") ha acquisito con un bando della Fondazione Carialo per interculture e sostenuto dal dirigente Dott.Giovanni Danelli.
L’interessante progetto ha visto questi giovani ragazzi impegnarsi nella realizzazione di un breve filmato, al cui centro del racconto viene posto il valore della diversità, della messa in discussione dei propri stereotipi e dell’inclusione sociale di altre culture nel proprio quotidiano, secondo i principi della tolleranza, della conoscenza reciproca e del rispetto.
«Il fatto che abbiano voluto coinvolgere la nostra associazione è non solo positivo – sottolineano dalla sede saronnese di ENPA – ma indica la capacità di guardare oltre i confini dei rapporti umani per aprirsi a un concetto di inclusione che accoglie gli animali quali soggetti da rispettare e tutelare. E’ bello scoprire che i ragazzi e i giovani di questa città non solo cercano e si aprono all’amicizia e alla condivisione verso i compagni stranieri, ma che con loro volgano lo sguardo agli animali. Coordinatrice di questo bel progetto la Prof.ssa Carla Magnoni a cui, come ENPA Saronno, va tutta la nostra stima. E la nostra stima va anche al regista Giorgio Magarò che ha seguito tecnicamente il lavoro dei giovani videomaker».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.