Il Suono e le campane tibetane come strumento di Benessere
Venerdì 11 maggio, alle 21, alla sala comunale “Giuseppe Triacca” si terrà la conferenza con il Musicoterapeuta e Psicomotricista Giorgio Grungo
Venerdì 11 maggio, alle 21, alla sala comunale “Giuseppe Triacca”, in Azzate (Va), si terrà la conferenza sul tema “Il Suono e le campane tibetane come strumento di Benessere” con il Musicoterapeuta e Psicomotricista Giorgio Grungo. La serata pubblica di approfondimento fa seguito all’attuale corso di Yoga che la Pro Loco Azzate propone ai suoi Soci. Nella prima parte della conferenza sarà di carattere teorico su cos’è il suono, sul simbolismo delle campane tibetane e su come la vibrazioni sonore possano essere uno strumento di benessere psico-fisico. La seconda parte della serata viene proposta una tecnica di rilassamento e di benessere grazie ai suoni eseguiti dal vivo con le campane tibetane. La Pro Loco Azzate propone una esperienza aperta a tutti, in cui si offre la possibilità di avvicinare il mondo della musicoterapia orientale attraverso il Suono delle campane tibetane.
Giorgio Grungo – Opera dagli anni Ottanta in ambito terapeutico, educativo e formativo nel settore delle tecniche a mediazione corporea. Ricercatore nelle terapie del Suono. Ha ricevuto una formazione Junghiana con C. Risè, M. Valcarenghi e in ambito eco bio psicologico, con D. Frigoli. Ha studiato in Francia e Italia con L. Sheleen, Arteterapeuta di formazione Junghiana. Ha studiato Nada Yoga con Riccardo Misto, allievo diretto di Sri Vemu Mukunda. E’ fondatore dello Studio Mercurio (www.arteterapiamercurio.it) con sede a Somma Lombardo (Va) dove lavora con tecniche vibrazionali attraverso il Suono. Ha pubblicato un CD sui Suoni Naturali dal titolo: Le Acque Sacre e la pubblicazione: Campane Tibetane – Armonie del Cosmo.
Via Volta, 26 – Azzate (Va)
Sala Giuseppe Triacca (Pro Loco Azzate)
info@proazzate.org
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.