La frana rallenta, arrivano gli elicotteri

A contenere momentaneamente l'emergenza è stato il miglioramento delle condizioni meteo che ha fatto diminuire il volume delle acque che fuoriescono dal collettore sul precipizio

La situazione della frana in località Porto Torre, a Somma Lombardo, è tornata sotto controllo ma sempre all’interno di un’instabilità che non smette di creare forti preoccupazioni.
A contenere momentaneamente l’emergenza è stato il miglioramento delle condizioni meteo che ha fatto diminuire il volume delle acque che fuoriescono dal collettore a precipizio sulla frana. Il vero problema dell’instabilità di tutto il fronte è proprio quel getto d’acqua a cascata che erode la base d’appoggio inferiore del precipizio.
Adesso, con il sopralluogo del geologo che sta monitorando il fenomeno, riprende il cronoprogramma dei lavori d’emergenza per tamponare la situazione. La ditta chiamata a supporto dei lavori sta preparando il materiale ghiaioso e le grosse gabbie di massi che verranno posizionate, mercoledì 23 maggio con l’aiuto degli elicotteri, sotto il fronte di caduta dell’acqua.
Il pericolo più grosso è ancora una volta il rischio di peggioramento delle condizioni meteo nei prossimi giorni. La casa affacciata al precipizio ha già subito alcune conseguenze. Sulla facciata sono apparse alcune crepe e si temono cedimenti strutturali dell’edificio.
«Si tratta di una situazione terribilmente complicata – dice il sindaco Guido Colombo che sta seguendo il piano di emergenza in continuo contatto con la prefettura, i vigili del fuoco e le protezioni civili -, io ringrazio infinitamente gli operatori comunali degli uffici tecnici che stanno lavorando nelle condizioni peggiori. Ma qua è evidente che si tratta di un problema straordinario di gestione difficilissima e straordinaria».  

Galleria fotografica

La frana sul Ticino 4 di 5
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Maggio 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La frana sul Ticino 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.