A Busto in scena “Il cortile dei giochi dimenticati”
Lo spettacolo in programma sabato 9 giugno alle ore 16.00 a Corte Cultura
Sabato 9 giugno alle ore 16.00 a Corte Cultura (palazzo Marliani Cicogna), andrà in scena lo spettacolo “Il cortile dei giochi dimenticati”, nell’ambito di NATI PER LEGGERE 2012-Letture e attività in biblioteca per bambini da tre a sei anni, organizzato dal Sistema bibliotecario Busto Arsizio–Valle Olon.
Lo spettacolo nasce dalla collaborazione di tre professioniste dell’animazione per bambini: Marta Caja, Claudia Donadoni e Giovanna Massironi.
Il punto di partenza da cui si svilupperà l’intero evento è il libro “Il giardino dei giochi dimenticati: manuale dei giochi in via di estinzione” di Giorgio F. Reali e Niccolò Barbieri, edito da Salani.
Attraverso i giochi dei bambini il libro racconta la vita che si svolgeva fino a non molti decenni fa nei cortili delle nostre città, veri e propri centri di aggregazione e socializzazione per grandi e piccini, depositari di storie e leggende che si raccontavano e tramandavano di generazione in generazione.
Lo spettacolo sarà itinerante e si snoderà attraverso gli spazi esterni di Palazzo Marliani Cicogna. Prenderà il via all’interno di Corte Cultura, con la lettura di una leggenda bustocca animata e musicata, seguita da un momento di gioco condiviso da tutti i bambini.
Si passerà poi nel cortile della Biblioteca civica dove verrà allestito appositamente per l’occasione “Il Bustoca", un grande gioco dell’oca con 36 caselle interamente dedicate a Busto Arsizio, alle sue vie caratteristiche, ai suoi monumenti e agli elementi caratteristici che contraddistinguono la città.
I bambini parteciperanno attivamente al grande gioco dell’oca aiutando la narrazione ad arrivare al traguardo con filastrocche, canzoncine, travestimenti e tante altre attività. Il percorso terminerà con un lavoro realizzato dai partecipanti che verrà poi esposto attraverso un allestimento di grande effetto scenico.
L’appuntamento sarà una bella occasione per animare e dare vita ai contenuti di un libro, dando modo ai bambini di recuperare la memoria del passato con uno sguardo sempre rivolto verso il futuro.
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà all’interno di Palazzo Marliani Cicogna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.