Archeologi subacquei a caccia di reperti nel lago
L'equipe al lavoro nell'area della palafitta di Bodio Lomnago, per scovare reperti di un'enorme palafitta che risale a 3mila e 600 anni fa
Archeologi subacuquei a caccia di reperti preistorici nel Lago di Varese. L’equipe è al lavoro nell’area della palafitta di Bodio Lomnago, per scovare reperti di un’enorme palafitta che risale a 3mila e 600 anni fa.
Ad operare gli archeologi subacquei della cooperativa padovana Archeosub Metamauco, capitanati dall’Ispettore Onorario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia Paolo Baretti, stanno perlustrando da 18 giorni l’area della palafitta nel lago di Varese, davanti all’imbarcadero di Bodio Lomnago.
La campagna di indagine è cominciata nel 2006 ed è stata svolta con scadenza annuale per comprendere come si sono sviluppati questi insediamenti, risalenti all’età del bronzo (1500 a.C.). Il progetto, la cui direzione scientifica è stata affidata alla Dott.ssa Barbara Grassi, è stato finanziato dal Ministero dei Beni Culturali, dal Comune di Bodio Lomnago e dalla Provincia di Varese. Le indagini hanno lo scopo di individuare lo sviluppo insediativo della palafitta, attraverso la numerazione del settore, la catalogazione e la sezionatura dei pali che la sorreggevano, la raccolta del materiale, la campionatura e successivamente il disegno planimetrico. Principalmente vengono recuperati dal fondale selci, punte di frecce, raschiatoi e ceramiche. Si tratta probabilmente della palafitta più grande della zona, lunga 170 metri e larga 80 metri; le altre 32 si trovano sparse per la provincia di Varese.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.