Challenge a Luvinate: in testa uno scozzese
Russel chiude il primo giro del torneo internazionale in 63 colpi, sette sotto il par. Tra gli italiani brilla Crespi, che ha vinto la gara Pro-Am
La croce di Sant’Andrea scozzese sventola sul pennone più alto del Golf Club Varese che da oggi a sabato ospita per la prima volta un torneo internazionale Challenge. A condurre dopo il primo giro da 18 buche è infatti Raymond Russel, 40enne di Edimburgo che in carriera vanta anche un successo nell’European Tour, in Francia nel ’96. Lo scozzese ha concluso la prima giornata di gara in 63 colpi, ben sette sotto il par, score che nessun’altro dei 156 concorrenti è riuscito a eguagliare.
Alle sue spalle però cinque i giocatori a -6 tra i quali l’italiano Marco Crespi che ieri – martedì – ha anche vinto la gara Pro-Am, sorta di antipasto del Challenge che ha visto 32 professionisti accompagnati ognuno da tre amatori. La squadra di Crespi era formata anche dal presidente del club varesino, Maurizio Perugini, oltre che da Matteo Zanetti e Antonio Bozzi.
Tornando al Challenge, oltre al brianzolo Crespi – hanno chiuso a -6 anche lo svizzero Raphael De Sousa, il sudafricano Justin Walters, lo svedese Niklas Lempke e un altro scozzese, Andrew McArthur. Con -5 invece si piazzano Ritthammer, Vancsik e Dantorp, un gradino avanti ad Alessandro Tadini, novarese di origine e varesino di adozione.
Tra le curiosità di questa prima giornata c’è anche una "hole in one", la buca in un colpo solo. A riuscire nell’impresa è stato il gallese Sion Bebb che ha fatto il colpaccio alla "17", una preziosità che gli ha permesso di restare sotto il par (-2), mantenendo la 22a posizione insieme ad altri giocatori.
Resta invece lontano dai primi l’unico giocatore tesserato per il club di casa, il giovanissimo Giacomo Garbin. Il varesino, al suo primo confronto con i grandi del golf (è ancora un amatore) ha terminato la prima giornata a +3 sul par, 73 colpi, pagando probabilmente un po’ di emozione. Garbin tenterà di evitare il taglio che avverrà giovedì sera, dopo il secondo giro: ad andare avanti saranno solo 60 giocatori e ad oggi, per evitare l’eliminazione, bisogna restare in par.
Giovedì mattina si ricomincia presto, dalle 7,30, per proseguire lungo tutta la giornata con ingresso libero per curiosi e appassionati: alla sera il primo verdetto inappellabile, quello del "taglio".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.