Luigi Galdabini presidente di Ucimu
L'imprenditore di Cardano al Campo è alla testa di un'impresa storica del territorio del settore macchine utensili

Luigi Galdabini, imprenditore di Cardano al Campo, è stato eletto alla presidenza dell’Ucimu (Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili). Nato nel 1958, laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Milano, dal gennaio 1990, è amministratore delegato della Cesare Galdabini spa, società leader nella produzione di macchine utensili lavoranti con tecnologia a deformazione e macchine per prove meccaniche. L’azienda, giunta alla terza generazione e associata a Ucimu dal 1948, ha già espresso un presidente nella persona di Romeo Galdabini, alla guida dell’associazione nel biennio 1964-1965.
Nominato, nel 2004, membro del consiglio direttivo di Ucimu, dal 2005 a oggi, è stato vice presidente dell’associazione. Presidente del gruppo aziende meccaniche di Univa, Unione degli industriali della provincia di Varese, Galdabini è componente della delegazione italiana di Cecimo, associazione europea delle industrie macchina utensile. Ha lavorato come dirigente in Andersen Consulting (oggi Accenture).
Il presidente dell’Unione industriali della provincia di Varese, Giovanni Brugnoli, si congratula con l’amico e collega imprenditore: «L’elezione dell’ingegner Luigi Galdabini alla presidenza di Ucimu – commenta Brugnoli – è motivo di grande soddisfazione perché non solo premia le capacità della persona, alla testa di una impresa storica del settore delle macchine utensili, ma indirettamente rende onore anche al nostro territorio, che è ricco di imprese appartenenti a quello stesso settore, molte delle quali, come la Cesare Galdabini di Cardano al Campo, risalgono nel tempo agli albori della storia industriale dell’area varesina. All’amico Galdabini esprimo i rallegramenti a nome di tutti i colleghi dell’Unione Industriali e rivolgo gli auguri di buon lavoro in questo incarico associativo, non senza ricordare il prolungato impegno suo e dei suoi avi a favore dell’associazionismo imprenditoriale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.