Salpa la Viscontea e torna la crociera sul Lago di Varese
Il battello elettrico e silenzioso porterà i turisti in tour ogni fine settimana a partire dal 30 giugno. L'iniziativa ripropone in chiave ecologica un vecchio progetto dei primi del Novecento
Il "Varese" e il "Gavirate", i due vaporetti che agli inizi del 1900 salparono per collegare una sponda all’altra sono solo un lontano ricordo. Ma a partire da oggi la loro antica funzione rivive nella "Viscontea", il battello ecologico che porterà i turisti in crociera sul lago di Varese da Gavirate alla Schiranna, passando per Bodio Lomnago e l’Isolino Viriginia. Il nuovo servizio, inaugurato questa mattina, partirà in via sperimentale sabato 30 giugno e sarà attivo ogni week end fino a settembre. Il battello, elettrico e silenzioso, offrirà ai turisti un tour nella natura e tra le bellezze del lago varesino. L’iniziativa è organizzata da Provincia e Agenzia del turismo con la collaborazione di Regione Lombardia, Navigare in Lombardia e Navigare Adda. 
«Abbiamo realizzato questa nuova proposta per permette ai turisti di ammirare alcuni degli scorci più suggestivi del nostro territorio dall’acqua – ha commentato il presidente della provincia Dario Galli -. Tornare a navigare sul lago di Varese era un sogno che oggi siamo riusciti ad avverare». Al viaggio di presentazione hanno partecipato, oltre a Galli, anche l’assessore regionale Raffaele Cattaneo, la direttrice dell’Agenzia del turismo Paola Della Chiesa, il sindaco di Varese Attilio Fontana, gli assessori provinciali Francesca Brianza, Luca Marsico, Massimiliano Carioni, Bruno Specchiarelli e Aldo Simeoni, oltre ai sindaci e ai rappresentanti dei comuni costieri. 
Le informazioni sulle crociere:
La durata complessiva (partenza da Gavirate e tappe all’Isolino, Bodio, Schiranna e ritorno) è di circa due ore. Il battello "Viscontea" è un Aquabus 1010 da 24 posti alimentato con propulsore elettrico e dotato di un motore ausiliario per i casi di emergenza. A partire dal 30 giugno effettuerà cinque crociere settimanali, concentrate nel fine settimana compreso Ferragosto e fino a domenica 30 settembre. 
Il costo del biglietto sarà di 12 euro (10 per gli under 10). Per tutta la durata del servizio sperimentale sarà possibile acquistare i biglietti solo a bordo del battello. Gli orari:
| 
            
 Ormeggio  | 
            
            
 Domenica mattina  | 
            
            
 Sabato e domenica  | 
            
            
 pomeriggio  | 
        
| 
            
 
 Gavirate (partenza)  | 
            
            
 
 10.00  | 
            
            
 
 15.00  | 
            
            
 
 17.40  | 
        
| 
            
 Isolino Virginia  | 
            
            
 10.30  | 
            
            
 15.30  | 
            
            
 18.10  | 
        
| 
            
 Bodio  | 
            
            
 11.00  | 
            
            
 16.00  | 
            
            
 18.40  | 
        
| 
            
 Schiranna  | 
            
            
 11.20  | 
            
            
 16.20  | 
            
            
 19.00  | 
        
| 
            
 Isolino Virginia  | 
            
            
 12.00  | 
            
            
 17.00  | 
            
            
 19.40  | 
        
| 
            
 Gavirate (arrivo)  | 
            
            
 12.30  | 
            
            
 17.30  | 
            
            
 20.10  | 
        
Altre info: www.navigareinlombardia.it; Call center: 02 92273118
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast





  
  
																		






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.