I Giovani Democratici: “Vogliamo le primarie per la scelta dei deputati”
I giovani del Pd lanciano una campagna per la democrazia dal basso dentro al partito: "presidieranno" con un gazebo le due feste, alla Schiranna di Varese e al Borgorino a Cassano Magnago
«Pretendere che in Parlamento siedano le reali espressioni dei cittadini non è un fatto anti-politico, ma, semmai, è quanto di più profondamente politico ci possa essere». Ne sono convinti i Giovani Democratici della Provincia di Varese che hanno deciso di lanciare una raccolta firme per promuovere lo strumento delle primarie anche nella scelta dei deputati.
«Più precisamente, chiediamo che lo
strumento delle elezioni primarie venga istituzionalizzato e disciplinato in modo preciso e univoco, in sostanza per due motivi», spiegano Massimiliano Labanca, vice-segretario provinciale (nella foto) e Tommaso Police, presidente della Direzione provinciale. «Primo, per permettere agli elettori di sperimentare un livello più avanzato della partecipazione democratica, colmando sempre più il gap tra il cittadino e il Parlamento – un gap su cui certe forze falsamente antipolitiche non mancano di cavalcare l’onda. Secondo, per rendere, dentro al partito, quanto più trasparente e netta la scelta di chi deve ‘metterci la faccia’: saranno i cittadini a farlo».
I Giovani Democratici si mobilitano su tutta la provincia, con gazebo in tutti i week-end presso le Feste Democratiche, le due più lunghe d’Italia: alla Schiranna di Varese (via Vigevano 26) fino al 2 settembre e al Borgorino di Cassano Magnago (via Sant’Anna 12) fino al 19 agosto.
«Il nostro compito – proseguono Police e Labanca- sarà quello di portare le firme che raccoglieremo al partito dei seniores: vogliamo dare un segnale forte che, al contempo, prenda spunto dalle richieste degli elettori e sia diretto al cuore del partito, che su queste mosse dovrebbe imperniare una campagna di sensibilizzazione alla partecipazione civica». La stessa campagna stanno portando avanti i GD della Campania.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.