“Mattone sicuro”, sequestri in un cantiere edile
Sigilli da parte di ispettorato del lavoro e carabinieri al quarto piano di una palazzina in fase di realizzazione in via delle Mimose. Gli operai lavoravano ad altezze considerevoli senza dispositivi di sicurezza per evitare la caduta
Gli operai che stavano lavorando al quarto piano di una palazzina in costruzione di via delle Mimose potevano cadere nel vuoto in qualsiasi momento. Sono giunti a questa conclusione gli agenti dell’Ispettorato del lavoro e i militari della compagnia dei Carabinieri di Busto Arsizio impegnati, martedì, in una serie di controlli nei cantieri edili della città nell’ambito dell’operazione "Mattone Sicuro", frutto di un accordo tra l’arma dei Carabinieri e il ministero del Lavoro.
I sigilli sono stati apposti all’ultimo piano della palazzina in conseguenza di gravi violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro in quanto i lavoratori, secondo quanto accertato, non erano agganciati in alcun modo e, in caso di caduta, sarebbero finiti nel vuoto. Oltre a questo tipo di violazioni gli ispettori hanno anche accertato la presenza di lavoratori non in regola e non in possesso dei dispositivi di sicurezza minimi dalle scarpe anti-infortunistiche al caschetto. Sono stati deferite alla Procura della Repubblica tre persone e comminate una serie di sanzioni pecuniarie per svariate migliaia di euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.