Basta libri. In cartella metto l’Ipad
L'Itc Tosi, finanziato all'interno del progetto "Generazione web", ha deciso di adottare il tablet Mac per realizzare il percorso di didattica multimediale. 290 i ragazzi coinvolti
290 Ipad saranno la dotazione principale per altrettanti studenti dell’Istituto tecnico Tosi di Busto Arsizio. La scuola di viale Stelvio, infatti, ha ottenuto il finanziamento all’interno del progetto “generazione web” finanziato da Stato e Regione Lombardia per promuovere l’uso della didattica multimediale: « L’ iPad , maneggevole e intuitivo nelle applicazioni – spiega la preside Nadia Cattaneo – permetterà agli studenti e ai loro docenti di rendere effettiva la didattica cooperativa di cui tanto si sente parlare. La classe non avrà più confini: sarà possibile fare ricerca in tempo reale, archiviare le informazioni, cercare con un touch il significato delle parole, costruire testi in gruppo di cui ciascuno sia veramente autore originale e riconosciuto. L’ iPad potrà essere utilizzato anche in attività fuori classe, per registrare, filmare, documentare. La didattica CLIL e le lingue avranno il mondo a portata di click. Le classi potranno interagire tra di loro e condividere idee, proposte, progetti».
L’Ipad è l’ultima novità nella scuola che due anni fa tenne a battesimo il “bookinprogress” , libri realizzati da gruppi di docenti a livelli nazionali e stampati in proprio. Ora il Book diventa digitale, multimediale , ricco di filmati, percorsi interattivi, link che aprono opportunità interdisciplinari: « Oggi imparare non significa più leggere, studiare, ripetere – commenta la preside – La generazione web impara risolvendo problemi in maniera attiva, sentendosi responsabile del progetto educativo, partecipando alla costruzione e alla produzione del sapere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.