“Case popolari? Promuovere l’uso dei numerosi appartamenti sfitti”
La proposta del Movimento 5 Stelle durante l’approvazione della convenzione tra Aler e Comune per la costruzione di 16 nuovi appartamenti popolari
Utilizzare gli appartamenti sfitti per le famiglie in difficoltà. È la proposta che è stata avanzata in consiglio comunale dal gruppo del Movimento 5 stelle, durante l’approvazione del punto riguardante la nuova convenzione tra Aler e Comune per la costruzione di 16 nuovi appartamenti di edilizia popolare. «In merito, l’Assessore all’Urbanistica ha enunciato l’intenzione di costruire nuovi alloggi popolari in via Broggi – spiega il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Stefano Castiglia -. Tali nuovi appartamenti verrebbero realizzati utilizzando un finanziamento regionale (a termine e condizionato) di circa un milione e mezzo di euro. L’assessore Bernardoni ha poi esplicitato l’idea di realizzare in futuro, nella stessa area, due ulteriori lotti di edilizia popolare, ripristinando la cortina pre-esistente, per soddisfare le esigenze abitative di tutti i richiedenti. È indubbio che la recente crisi economica abbia creato ulteriori problemi alla cittadinanza ma è altrettanto evidente che la soluzione più facile spesso non è quella più opportuna. Sul territorio tradatese vi sono innumerevoli appartamenti sfitti ed il prezzo del canone di locazione di questi è sceso notevolmente sino a divenire pari o addirittura inferiore a quello previsto per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica».
«L’amministrazione dovrebbe, con le sue scelte, creare cittadini attivi, virtuosi e responsabili; dovrebbe, dunque, prioritariamente impegnarsi sul fronte lavoro – conclude Castiglia -. Bandita la facile risposta sullo sforamento del patto di stabilità: il Comune per agevolare il lavoro non solo può assumere ma può farsi da tramite tra domanda ed offerta, può agevolare lo scambio di informazioni.. insomma può, se ne ha interesse, ingegnarsi nel creare vere soluzioni e non dei palliativi poco lungimiranti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.