Il remo varesino sorride con tre ragazze di bronzo
Storico risultato ai Mondiali di Plovdiv per l'otto juniores femminile, arrivato sul podio dietro Russia e Germania: a bordo Ilaria Broggini da Corgeno, Chiara Ondoli da Angera e Federica Cesarini da Gavirate
Un bronzo molto varesino ai Mondiali di canottaggio di Plovdiv, in Bulgaria. Nella rassegna iridata dedicata alle specialità non olimpiche e alle rappresentative nazionali giovanili, a far sorridere il remo varesino sono state Ilaria Broggini da Corgeno, Chiara Ondoli da Angera e Federica Cesarini da Gavirate al timone: il loro otto juniores composto anche da Serena Lo Bue, Silvia Terrazzi, Beatrice Arcangiolini, Ludivica Lucidi, Sandra Celoni e Giorgia Lo Bue è arrivato terzo nella finale dietro Russia e Germania. Una medaglia storica per il canottaggio femminile italiano che mai era arrivato sul podio in una kermesse mondiale (foto D. Seyb dal sito http://www.canottaggio.org).
Gli altri varesini impegnati in Bulgaria hanno raccolto molte meno soddsfazioni. A cominciare dal quattro di coppia femminile della gaviratese Veronica Calabrese arrivato sesto fino ai quarti posti del quattro senza pesi leggeri dell’altro gaviratese Elia Luini, del "due con" di Paolo Perino e Andrea Tranquilli con il varesino Niccolò Fanchi al timone e del quattro senza juniores femminile dell’angerese Chiara Ondoli, che si è ampiamente rifatta con il bronzo nell’otto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.