La Pedemontana sta arrivando e i residenti attendono risposte
In via Gallarate sono comparse le prime reti da cantiere e iniziati i primi interventi propedeutici all'inizio degli scavi. Le famiglie non fanno dichiarazioni in attesa delle risposte dai dirigenti
Di fianco a casa Bottelli sono comparse le prime reti da cantiere e iniziati i primi interventi propedeutici all’inizio degli scavi. Sono i segni dell’arrivo della Pedemontana, l’infrastruttura che da tempo toglie il sonno (tra le altre) alle 3 famiglie di via Gallarate 28.
Le famiglie Bottelli, la signora Rosina Ivana e Sergio, rispettivamente 69 e 74 anni, e i figli Fabio (42 anni) e Luca (47 anni) con famiglie, vivono di fianco al viadotto della strada provinciale, che sarà spostato a ridosso del loro cortile quando la carreggiata sarà allargata nel quadro del progetto Pedemontana, con le fondamenta interrate nel giardino.
Le famiglie si oppongono tenacemente ai progetti che interessano casa loro che, secondo le ultime notizie, prevederebbero l‘esproprio di una porzione pari a 7 metri quadrati e l’occupazione temporanea del cortile durante i lavori. Secondo quanto fecero sapere la scorsa primavera per i residenti questa prospettiva era inaccettabile. I Bottelli chiesero piuttosto l’esproprio dell’intera abitazione per poter ricevere l’indennizzo e andare ad abitare altrove, senza l’autostrada che attraversa il cortile.
Attualmente i lavori veri e propri non sono ancora cominciati ma si comincia a vedere un certo movimento relativo ad alcuni lavori preliminari. I Bottelli, per il momento, preferiscono non fare dichiarazioni in attesa delle risposte che attendono dai vertici di Pedemontana al termine del periodo estivo.
Intanto sotto al viadotto dove sorgerà la Pedemontana campeggia uno striscione del comitato "Pedemontana fatti sotto", sorte dalla volontà dei residenti sul tracciato della futura strada. I lavori avanzano ma anche la tenacia di chi deve ancora sistemare la propria posizione in relazione al progetto non cena a diminuire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.