Alla Casa Morandi i giovani artisti “invasati”

Verrà inaugurata sabato 15 settembre, alle 18, la mostra nata dal progetto Re.Seed, nato con l’obiettivo di i valorizzare e ripensare i giardini e le aree verdi della città

È il momento dei giovani artisti “invasati” di Saronno. Dopo l’inaugurazione della mostra varesina, è il momento di conoscere le performance e le istallazioni artistiche create dai ragazzi durante Re.Seed, il progetto nato con l’obiettivo di i valorizzare e ripensare i giardini e le aree verdi della città che ha visto coinvolti 60 ragazzi tra Varese, Cernobbio e Saranno.
Al Giardino di Casa Morandi, sabato 15 settembre, alle 18 verrà quindi inaugurata la mostra con le opere realizzate dai ragazzi. I visitatori potranno quindi conoscere i cubi colorati fatti ad origami (di Laura Meduri, Giada Circensi, Mattia Pirini e Francesco Pirini) e fare “Un viaggio nel verde alla scoperta di profumi e sapori antichi”, opera di Francesca Cabri, sostare grazie a “La siepe t’abbraccia” di Debora Sofia Giudici e lasciarsi intrattenere dai “Miti e leggende dimenticati” di Filippo Corbetta e Riccardo Conconi mentre Francesco Pirini li rappresenta. Riccardo Turconi, Danilo Piras e Micol Cerani proporranno la realizzazione di orti verticali per sfruttare nuovi spazi nel contesto urbano e domestico; Luana Bigioni con la sua “Dorian: il patto verde!” lancerà una sfida a misurare lo stato della propria anima.

Queste e molte altre proposte riqualificheranno uno spazio verde molto caro ai saronnesi. I giovani artisti del gruppo di Saronno sono giunti all’evento dopo aver seguito in primavera presso SpazioAnteprima un percorso formativo multidisciplinare curato da esperti di videoarte, digarden design, di arti visive, di public art, di permacultura e di musica; hanno poi concluso la propria formazione con un week-end residenziale svoltosi a maggio presso la Casa del Sole di Barasso, insieme a tutti gli altri giovani coinvolti nel progetto. Nella cornice del parco Campo dei Fiori, l’artista Roberto Conte di Arte Sella, individuato grazie al FAI – Villa Panza, ha offerto alcuni contributi formativi sulla land art, sostenendo la realizzazione di quattordici opere completamente naturali.

La mostra sarà visibile sabato 15 settembre, dalle 18 alle 21 e domenica 16 settembre dalle 10 alle 19. L’inaugurazione è prevista sabato 15 alle ore 18: i giovani di RE.SEED accompagneranno i visitatori per il Giardino illustrando le proprie opere. L’ingresso è libero e gratuito.

Uno staff costituito da InformaGiovani, da “Lavoro e Integrazione”, dalla Cooperativa sociale “Mondovisione” di Cantù e dall’associazione giovanile “Il tassello” ha accompagnato i giovani artisti del gruppo di Saronno nella progettazione e realizzazione dell’intervento di valorizzazione nel Giardino di Casa Morandi. Il Comune di Saronno ha come partner i Comuni di Varese (capofila del progetto), Barasso, Laveno Mombello, Cernobbio, Cantù, Verbania e Omegna; la Cooperativa sociale “Naturart”, la Cooperativa sociale “Mondovisione”, il Liceo Artistico di Varese “A. Frattini”, il Centro di Formazione Musicale – Corpo Musicale “S. Cecilia” di Barasso, l’Associazione di promozione sociale “Cortisonici”, l’Associazione “Lavoro ed Integrazione ONLUS”, l’Associazione di promozione sociale “ I maestri itineranti”, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – Villa Panza, l’Agenzia di ricerca sociale “Codici”, la Cooperativa “Sull’arte”, media partner VareseNews. Collaborano infine le associazioni “Orto Creativo Urbano” di Cantù (CO), l’associazione varesina “Prosp3ttiva” e l’associazione “Il Tassello” di Saronno.  RE.SEED è un progetto realizzato nell’ambito di Creatività Giovanile, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Info: informagiovani@comune.saronno.va.it – Tel. 02.96704015 – Fb: Informagiovani Saronno e Re.Seed

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.