Amsc spese 121mila euro per le auto blu

Sergio Praderio, attuale presidente dell'azienda comunale, ha reso noti i dati del "parco macchine" della vecchia gestione. Oggi si è scelta la soluzione del noleggio

A distanza di un anno, si torna a parlare delle auto blu in dotazione ad Amsc. E così si scoprono cifre imbarazzanti che riguardano l’ex municipalizzata gallaratese: negli anni scorsi, l’azienda spese la bellezza di 121.900 euro per ben tre auto di lusso. Le cifre sono state fornite dal presidente di Amsc Sergio Praderio, in coda ad una polemica sulle auto che si è riaccesa di recente: prima si è parlato della Punto acquistata dalla 3SG e in uso alla direttrice Manila Leoni, poi è stata la volta dei dubbi del PdL sulla nuova auto di servizio del neodirettore Filippo Agazzi. L’operazione del PdL si è però rivelata un boomerang, riportando sotto i riflettori i numeri della gestione del centrodestra: 121mila euro complessivi. Così divisi: 56mila euro per la Bmw 550 di Nino Caianiello (presidente), 47mila euro per una Lexus per Ermanno Fornara, 18.900 euro per una più umile Alfa Romeo 166 per il direttore Guido Gioli. Rispetto a cui, a prima vista, sembra ben inferiore il costo dell’auto dell’attuale direttore, una Passat o una Fiat Freemont. «Per il nuovo direttore abbiamo previsto un contratto di noleggio a lungo termine per due anni per una cifra di 586 euro al mese» ha spiegato il presidente Sergio Praderio a La Prealpina. Il tutto, ad un anno di distanza dalla polemica sulla Bmw di Caianiello: la soluzione scelta riuscirà ad essere più conveniente, per il futuro?

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.