Fim Cisl: “Sì alla mobilità solo se finalizzata alla pensione”
Secondo il sindacato l’apertura di una procedura di mobilità alla BTicino di Varese non cade come un fulmine a ciel sereno
«L’apertura di una procedura di mobilità alla BTicino di Varese non cade come un fulmine a ciel sereno». I segnali di difficoltà, secondo Angelo Re della Fim Cisl, erano già presenti da parecchi mesi. «Durante tutto il 2012 – continua il sindacalista – abbiamo fatto molti incontri nei quali abbiamo monitorato i cambiamenti della situazione aziendale. Fra questi il calo di fatturato e il mancato raggiungimento del budget facevano presagire un problema di rapporto tra volumi produttivi e organico».
Anche la Fim Cisl, così come la Fiom Cgil, ritiene che per quanto sia opportuno valutare ogni ammortizzatore sociale per ridurre l’impatto sociale delle persone interessate «la procedura di mobilità potrebbe essere utilizzata solo se finalizzata “esclusivamente” per accompagnare le 84 persone alla pensione integrando l’indennità di mobilità con un congruo indennizzo economico che consenta il mantenimento del tenore di vita ai lavoratori interessati. In questo modo si riuscirebbe a gestire il problema con un impatto sociale decisamente basso. Nell’incontro di ieri la direzione aziendale ha anche annunciato la propria disponibilità a valutare questo criterio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.