Le “Origini di Varese” nel libro di Claudio Benzoni

Verrà presentato venerdì 14 settembre, alle 21, alla presenza dell'autore e del giornalista Franco Tettamanti

Si terrà venerdì 14 settembre, alle ore 21, a Villa Necchi, la presentazione del libro le "Origini di Varese" di Claudio Benzoni. Introduce Franco Tettamanti, Giornalista del Corriere della Sera e presidente La Casa Di Nando Onlus

La serata infatti, è organizzata dall’Associazione culturale "La Casa di Nando" onlus in collaborazione con la Pro Loco di Gazzada Schianno nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare la festa patronale di Schianno. L’occasione è la chermesse culturale e gastronomica di Venerdì 14 settembre nei cortili del centro storico di Schianno con focus nel fascinoso cortile di Villa Necchi.
Il libro di Claudio Benzoni, mescolando temi del “vivace” periodo medievale, affronta la storia delle origini del borgo di Varese, argomentata all’interno del vasto panorama lombardo, in particolare con le vicende di Milano e del Seprio. Dopo aver indagato su documenti scritti, anche quelli intrisi di leggende, l’autore riconsegna un’esperienza in forma storico-narrativa che, pur senza pretese di esaustività, mette in luce le ragioni che portarono alla formazione del borgo; allo stesso tempo, propone una lettura di un contesto attivo in cui operavano diversi protagonisti, lasciando intendere come la complessità di azioni e vicissitudini umane sono un patrimonio di importanza fondamentale, utile per organizzare l’esperienza e costruire occasioni condivise. Il materiale narrativo non è composto da un semplice resoconto di eventi, ma innesca, in alcuni capitoli, stimolanti note culturali-artistiche e, in altri, lo scenario dell’azione”, costituito dalla ricostruzione presunta degli ambienti e dei “vissuti emotivi” dei protagonisti. Le diverse componenti, storico, ambientale e umano, in questo modo si intrecciano, completando le azioni ordinate cronologicamente. La struttura dell’opera è costruita su una sequenza di capitoli tra loro indipendenti. Il testo, ricco di informazioni, si sviluppa amalgamando l’apparato testuale a quello iconografico di immagini e piante urbane, e la descrizioni dei principali edifici e luoghi di culto medievali della città di Varese e della sua Provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.