Nasce lo sportello sociale
La sede è quella dello Spi-Cgil (via Brusa 19) apertura ogni giovedì mattina. Missione: informare i cittadini sui sui servizi socioassistenziali e sanitari del territorio
A Malnate apre lo sportello sociale presso la sede dello Spi-Cgil (via Brusa 19). A presentare il progetto sono intervenuti segretario provinciale dello Spi-Cgil, Umberto Colombo, e la responsabile Negoziazione sociale nonché membro della segreteria Spi, Carolina Perfetti, e Grazia Di Mauro attivista dello Spi che ogni giovedì mattina a partire da settembre si occuperà dello sportello.
«Si tratta di una sperimentazione importante – spiega Colombo – soprattutto in un momento di crisi economica dove i soggetti più deboli e anche le stesse famiglie si trovano a fronteggiare da una parte il taglio delle risorse destinate al welfare e dall’altra una normativa in continua evoluzione che aumenta il senso di incertezza nei cittadini. In questo contesto uno sportello che dia informazioni e orienti le persone sulla strada giusta puo’ essere una risorsa in più, soprattutto se lo sportello, come è nelle nostre intenzioni, si metterà rete con asl, servizi sociali, comuni e piani di zona».
Quindi informare i cittadini sui loro diritti, vuol dire anche tutelarli. È questo lo scopo principale della nascita dello sportello che darà informazioni sui servizi socioassistenziali e sanitari del territorio, sulle normative previdenziali, sulle prestazioni domiciliari e residenziali sociosanitarie. E ancora, segnalerà le situazioni complesse ai servizi sociali, raccoglierà i dati dell’utente per evidenziare i bisogni emergenti ai responsabili della negoziazione territoriale. «Questa iniziativa – conclude Colombo – non si rivolge solo agli anziani, ma a tutte le persone che hanno bisogno di informazioni per affermare e tutelare i propri diritti in campo sociale e sanitario».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.