Riaprono le scuole. Ecco le novità per quest’anno
Scuolabus, assistenza ai disabili, docenti di sostegno e nuovi servizi mensa. Il Comune si prepara così per l’anno scolastico appena iniziato
La prima campanella dell’anno ormai è suonata per tutte le scuole cittadine e anche Palazzo Gilardoni è pronto ad affrontare l’anno scolastico appena iniziato. Grande attenzione sarà rivolta ai più piccoli attraverso servizi di assistenza scolastica, i trasporti per le scuole Galilei, De Amicis e Pascoli, l’assegnazione di educatori assistenti ai servizi di pre-post scuola e post asilo. Nonostante i tagli, verrà poi garantito lo stesso monte ore dello scorso anno per quanto riguarda ad educatori di sostegno per gli alunni disabili inseriti all’interno sia delle scuole di istruzione pubblica e sia di quelle private paritarie. Sarà inoltre garantito il trasporto da casa a scuola e per i centri di riabilitazione per tutti quegli alunni che dovessero averno bisogno.
Riparte anche il servizio mensa. Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, ogni giorno saranno oltre mille i pasti giornalieri cucinati dalle cuoche direttamente in ogni struttura, mentre per gli altri ordini di scuola i pasti arriveranno da ben più lontano. Saronno, per l’esattezza. E’ infatti in questa città che la società Pellegrini cucinerà i 3.500 pasti quotidiani da inviare nelle scuole bustocche dal momento che sul progetto del centro cottura a Busto non ci sono più notizie dalla scorsa tornata elettorale.
Una novità però per quest’anno c’è e riguarda le scuole primarie Marco Polo e Beata Giuliana, entrambe all’interno dell’istituto comprensivo Pertini. Nei due poli scolastici, infatti, sono state realizzati due nuove sale mensa, fornite di attrezzature e arredi appositamente studiate per rendere il tempo passato in mensa il più gradevole possibile. Sono stati gli stessi sindaco Gigi Farioli e l’assessore all’educazione Claudio Fantinati ad inaugurare i nuovi locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.