Successo per straMIPAM 2012
La domenica pomeriggio c'è stato il pieno di spettatori e la partecipazione dei produttori è stata superiore agli anni precedenti
Si è chiusa straMIPAM, la mostra dei prodotti e degli animali di montagna, che quest’anno ha puntato sui prodotti locali e sulla gastronomia di qualità per rinnovare la manifestazione. Nonostante il tempo non sempre favorevole, i numeri sono stati imponenti. La domenica pomeriggio c’è stato il pieno di spettatori e la partecipazione dei produttori è stata superiore agli anni precedenti. Lo spazio e le infrastrutture per gli animali è stato ridimensionato per contenere i costi, tuttavia le aziende agricole con bovini, suini, caprini, avicoli e cunicoli in esposizione erano 30. A questi si aggiungono 10 asini e 60 cavalli, di cui 40 hanno concorso nelle varie competizioni. Le aziende agricole che hanno partecipato al concorso di formaggi erano 21, di queste la metà provenivano da fuori provincia: Bergamo, Lecco e Como.
Dopo il successo Marco Magrini, Presidente di Comunità montana Valli del Verbano, guarda al futuro ed a Expo 2015. “Uno dei temi è la sicurezza alimentare e di conseguenza la qualità dei prodotti. Il territorio delle prealpi varesine non è lontano da Malpensa e ci sono tutte le condizioni per essere protagonisti; sarebbe sciocco lasciarsi scappare l’occasione.”
L’agricoltura è fondamentale per la tutela e lo sviluppo del territorio. Conserva la bellezza del paesaggio, così come ci è stato tramandato da secoli di tradizione contadina. Permette di salvaguardare e gestire in maniera sostenibile le risorse naturali. L’agricoltura ha poi un ruolo strategico nel turismo eno-gastronomico, un settore che sta prendendo forma con la Strada dei Sapori delle Valli Varesine.
“Sono però gli agricoltori che devono credere in manifestazioni come straMIPAM e nel loro valore per la promozione e lo sviluppo del nostro territorio” commenta Marco Magrini. “Personalmente mi auguro che gli agricoltori siano protagonisti ma occorre fare un salto culturale. L’agricoltura ha ottime potenzialità: in questa straMIPAM, nata dalla collaborazione con la Strada dei Sapori delle Valli Varesine, si è puntato sulla gastronomia locale per valorizzare le eccellenze e dimostrare che le possibilità di sviluppo sono concrete e reali.“
Infine Magrini ringrazia tutte la persone che hanno lavorato all’organizzazione di questa prima edizione della straMIPAM: Comunità montana Valli del Verbano, in particolare l’Ufficio Agricoltura coordinato da Sibana Oneto, Monica Brenga della Strada dei Sapori delle Valli Varesine e lo staff del GAL del Laghi e della Montagna, Marta Testa e Lilia Borin. Un riconoscimento va a Regione Lombardia che in ogni occasione dimostra di credere nello sviluppo sostenibile del territorio montano, alla Provincia di Varese che non ha mai fatto mancare il proprio sostegno alla manifestazione ed ovviamente al Comune di Laveno Mombello che offre una location spettacolare per la Fiera dei prodotti e degli animali di montagna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.