Sul pannello solare si risparmia con il gruppo d’acquisto
Un’idea molto semplice, mutuata da quella dei gruppi di acquisto solidale, nata grazie alla collaborazione fra Legambiente e l’amministrazione comunale
Se l’unione fa la forza, nel caso del “gruppo di acquisto solare” di Malnate dovremmo dire che l’unione fa informare, illuminare e, soprattutto, risparmiare.
È un’idea molto semplice, mutuata da quella dei gruppi di acquisto solidale, che grazie alla collaborazione fra Legambiente e l’amministrazione comunale di Malnate ha portato alla nascita di un progetto ormai quasi in dirittura di arrivo.
L’obiettivo è quello di aiutare quante più famiglie lo desiderano a dotarsi di un impianto per la produzione di energia solare. Una scelta che spesso viene frenata dalla mancanza di informazioni a disposizione dei singoli acquirenti e dall’ingente investimento che essa richiede.
Il “gruppo d’acquisto solare” fa, invece, un’operazione molto semplice: raggruppa tutte le persone che si sono poste l’obiettivo del solare in un unico gruppo di lavoro. questo permette di condividere informazioni, piani operativi, scelte sull’appalto ed in particolar modo permette di creare blocco di acquisto capace di ottenere una forte riduzione del prezzo dall’azienda appaltatrice. Il tutto con il supporto e il coordinamento di Legambiente e dell’amministrazione comunale.
«Il gas è un sistema associativo che permette di acquistare impianti fotovoltaici e termici a prezzi competitivi avvalendosi della supervisione tecnica ed economica di esperti del settore, dalla scelta dell’impresa alle migliori caratteristiche da richiedere – spiega Laura Balzan del Cigno Verde di Malnate». «È una collaborazione tra l’amministrazione e Legambiente – spiega Alberto Minazzi di Legambiente Varese – che sta andando molto bene soprattutto per l’adesione dei cittadini».
Sono, infatti, già 31 le famiglie che hanno messo una piccola quota per confermare la propria volontà di partecipare al progetto. Ma fino al prossimo 26 settembre ci sarà ancora la possibilità di parteciparvi.
Ognuno dei partecipanti parteciperà al tavolo tecnico per capire come verrà realizzato l’intervento ed insieme riuscirà a spuntare un prezzo nettamente più basso di quello praticato se si richiede l’intervento singolarmente.
«Il gruppo d’acquisto è un primo spunto di come vogliamo intervenire per proteggere l’ambiente e garantire l’approvvigionamento energetico dei nostri cittadini ad un prezzo minore – spiega l’assessore all’urbanistica di Malnate Giuseppe Riggi -. Il valore aggiunto di questa operazione è proprio il supporto informativo e l’accompagnamento dei cittadini che decidono di compiere questa scelta».
Il percorso del progetto è attualmente in una fase molto avanzata e il gruppo di lavoro ha già scelto la ditta appaltatrice, la Brivio di Besozzo. Ma esiste ancora la possibilità di aderire: per le nuove adesioni si può contattare direttamente Legambiente all’indirizzo legambientemalnate@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.