Il Cile nel racconto dell’astrofisica Lucia Guaita
La serata in programma lunedì 8 ottobre alle ore 21 al Cinema Teatro Grassi
Il GAT, Gruppo Astronomico Tradatese, apre la stagione autunnale dei suoi appuntamenti pubblici, con una serata imperdibile. Lunedì 8 ottobre alle ore 21 al Cinema Teatro Grassi, Lucia Guaita, giovane astrofisica che da anni si occupa di galassie primordiali, quindi lontanissime, terrà una suggestiva conferenza sul tema: COME SI LAVORA COI MASSIMI TELESCOPI AL MONDO.
Dopo essersi laureata in astrofisica a Milano, Lucia ha deciso di conseguire il dottorato in Cile, dove è rimasta ben 5 anni, riuscendo a lavorare con tutti i massimi telescopi attualmente esistenti al mondo (diametri da 4 a 8 metri !).
Il mondo è apparentemente grande, eppure sono solo tre i siti che rispondono a tutte le esigenze degli astronomi moderni. Uno è sulla maggiore delle isole Hawaii, un altro è alle Canarie, sull’ isola di La Palma Il terzo sito, il migliore in assoluto, è il deserto di Atacama, a 3000 metri di altezza nelle Ande cilene: si tratta del sito più esteso e più ricco dei tre, perchè vi si trovano decine di Osservatori sia americani che europei. Per chi ama la natura, la geologia ed il cielo stellato, visitare e soprattutto lavorare ai siti astronomici di Cerro Tololo, Las Campanas, Cerro Paranal provoca un’emozione indimenticabile e davvero difficile da esprimere a parole.
Lucia ed il papà (Cesare Guaita) hanno pensato che questo tipo di sensazioni non potevano rimanere sconosciute al grande pubblico. Per questo hanno deciso di scrivere a quattro mani un libro unico ed affascinante (Cile: il paradiso dell’ Astronomia) , arricchito da ben 400 immagini originali a colori delle meraviglie astronomiche e geologiche del Cile. Il libro sarà lunedì sera per la prima volta a disposizione del pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.