Il circolo Quarto Stato festeggia il suo primo anno
Decine di concerti, serate, ma anche incontri culturali e di solidarietà: il circolo di Cardano è attivo da un anno. Venerdì e sabato la festa, anche con un concerto-spettacolo degli Yo Yo Mundi
Musica e solidarietà, birra e un pizzico di militanza. «Andiamo al Quarto Stato» sembra già un’espressione familiare per molti, ma il Circolo della Casa del Popolo è ancora un neonato: questo weekend compie infatti un anno di vita. E festeggia con un weekend di iniziative e concerti, inserito anche nel programma dell’autunno cardanese. Nato in un luogo storico (la Casa del Popolo esiste dal 1905), il circolo aperto un anno fa si è ravvivato con un bel gruppo di ragazzi che curano le mille attività, dai concerti (sessanta, tra cui quella con i Gang e la cantautrice texana Elizabeth Lee) agli incontri culturali
(tra i primi, quasi ispiratore, quello con Alessandro Mari, che al "Quarto" ha dedicato poi anche un breve testo), a quelli di approfondimento con presentazioni di libri, senza dimenticare la festa del 25 aprile. E ancora 5 spettacoli teatrali e 10 di Circoteatro. Nel tempo il circolo – ristrutturato in modo originale – si è arricchito anche di qualche novità: è comparso il bel murale firmato da Rouge (che dipinge "Vermi", rappresentando "una società che striscia": è stato anche ospite con una mostra con opere inedite), si è aperta una nuova saletta.
Ma veniamo al programma del primo compleanno del "Quarto Stato": venerdì 19 ottobre, dalle 21.30, suoneranno "I re della cantina", amici che conoscono bene il circolo e non potevano certo mancare a poco più di un anno dalla bellissima tre gironi che ha iniziato l’avventura del Quarto Stato. La musica popolare e le canzoni dei tanti cantautori che con passione i Re suonano riempirà l’aria del circolo.
Sabato 20 ottobre alle ore 21.30 la serata-evento avrà come ospiti saranno gli Yo Yo Mundi, con "il Monferrato che resiste", uno spettacolo inedito e speciale in cui, accanto alle canzoni d’amore e di festa dell’ultimo album “Munfrâ”, gli Yo Yo Mundi riproporranno – rielaborati in chiave acustica – alcuni brani tratti dall’album “Resistenza” (album del 2005 dedicato alla Banda Tom). Un viaggio immaginato sul filo sottile della memoria e della storia che da Acqui Terme porterà fino a Cefalonia, ripercorrendo gli anni di “lotta e speranza” che hanno portato alla Liberazione, nel ricordo dei ragazzi della Banda Tom e di molte altre vicende partigiane. La “danza continua di luce e ombra” che caratterizza “Munfrâ” (così scrive Paolo Conte, a proposito della musica degli YYM, nella prefazione del cd), ci riporterà ai suoni, ai dialetti e alle voci ritrovate del Monferrato e a quelle atmosfere del tempo del sogno che animano l’ultimo lavoro. Il fil rouge che legherà tutta la scaletta sarà senza dubbio quel canto che sostiene e colora le nuove resistenze, proprio della cifra compositiva e delle passioni politico-sociali del gruppo acquese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.