In via Ravasi arrivano le ruspe
Lavori in corso alla sede storica dell'Insubria dove sarà abbattuto il vecchio padiglione interno. Intanto si attende il taglio del nastro al collegio di Bizzozero
L’Insubria si prepara a dire addio agli storici locali di via Ravasi. È un periodo di grandi trasformazioni per l’ateneo varesino: è cambiata la governance, è stato eletto il nuovo rettore, il professor Alberto Coen Porisini, ma stanno cambiando anche le strutture che ospitano le attività dell’ateneo. Nella sede nel centro di Varese, inizieranno a giorni i lavori di demolizione del "padiglione B", il vecchio edificio bianco che si trova all’interno dell’area dell’ex collegio Sant’Ambrogio. Attualmente il cantiere è già in funzione, parte del parcheggio è stata chiusa ed è in corso la realizzazione delle opere preliminari all’interno del cortile. Il padiglione B sarà demolito come previsto dai piani dell’ateneo e successivamente dovrebbe sorgere al suo posto un nuovo edificio dove l’università potrebbe decidere di far tornare delle facoltà (diventate dipartimenti dopo la riforma Gelmini) che nel frattempo sono state trasferite nel quartiere universitario di Bizzozero.
Resterà intatto invece il "padiglione A", quello storico, che è stato quasi completamente ristrutturato e ospita gli uffici del personale tecnico e amministrativo e il rettorato.
Le novità non riguardano solo via Ravasi. È questione di settimane infatti l‘inaugurazione del nuovo collegio che sorgerà a Bizzozero, tra le sedi di via Dunant e di via Monte Generoso. Si attende solo la data del taglio del nastro, al quale è atteso il ministro dell’università Francesco Profumo. Il rettore uscente Renzo Dionigi, in carica fino al primo novembre, ha assicurato che l’opera sarà presentata al pubblico entro la fine di ottobre.
Per annunciare la ricostruzione degli spazi l’ateneo ha esposto anche un grosso striscione sulla parete affacciata verso piazza Repubblica (nella foto).
Leggi anche – Il collegio è pronto. Lo inaugurerà il ministro Profumo
Così sarà l’Insubria del futuro
"Il campus dell’Insubria non è più un miraggio"
Segnala le tue notizie sull’università scrivendo a insubria@varesenews.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.