Piccoli studenti risparmiano
I bambini della quinta A della scuola elementare “Giuseppe Garibaldi” di Via Mercantini 29 a Varese, sono andati alla Posta Centrale, per una lezione speciale sul risparmio. L'iniziativa coinvolge scuole in tutta Italia
Poste Italiane, in collaborazione con la Cassa Depositi e Prestiti, presenta la prima tappa di “Una Storia fatta apPosta”, progetto ludico-formativo rivolto ai bambini della scuola elementare “Giuseppe Garibaldi” di Via Mercantini 29 a Varese, ideato in occasione dell’88^ Giornata Mondiale del Risparmio, che si celebra il 31 ottobre.
Nella mattinata gli alunni della quinta "A", accompagnati dalle insegnanti Marina Luoni e Iole Collotta, hanno visitato l’ufficio postale centrale di Varese, per una riflessione sul significato e sul valore del risparmio, accolti dalla direttrice dell’ufficio, Marusca Leone e dai colleghi.
Il ciclo di incontri riguarda non solo la scuola varesina, ma 180 istituti elementari in tutta Italia e interessa circa 5000 alunni dell’ultimo biennio delle scuole primarie, con l’intenzione di trasmettere l’importanza del risparmio presso le nuove generazioni.
L’iniziativa ripercorre con le classi le tappe dell’evoluzione del Paese e la storia del risparmio delle famiglie italiane ed è stata momento di confronto e partecipazione attiva dei ragazzi, che racconteranno ciò che conoscono e immaginano sul valore educativo del risparmio utilizzando – a scelta – un tema, un’intervista, un collage di fotografie, disegni, vignette o immagini video. Una Commissione composta da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti selezionerà poi i migliori elaborati per raccoglierli in un libro dedicato al risparmio, che sarà pubblicato da Poste Italiane e inviato a tutte le scuole che hanno partecipato al progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.