Chiesa del Convento: porta aperte al cantiere dei restauri

Appuntamento domenica 25 alle 15. Obiettivo dei lavori: aprire al pubblico per la primavera 2013

azzio conventoNel pomeriggio di domenica 25 novembre porte aperte al cantiere della Chiesa del Convento di Azzio. Sarà  infatti possibile, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 accedere all’edificio e i visitatori potranno vedere gli interventi in corso per la creazione del vespaio aerato e dell’impianti di climatizzazione, necessari per risolvere il  problema dell’umidità ascendente.
Dopo una breve pausa, necessaria agli archeologi per i rilievi e gli scavi, che ha rallentato le tempistiche dei lavori, ora il cantiere procede a ritmo serrato per rispettare il termine della riapertura al pubblico prevista per la prossima primavera. Durante lo scavo per la creazione del vespaio, sono infatti venute alla luce sepolture, reperti quali monete e parti di affreschi, nonchè parti di muratura di epoca medioevale probabilmente appartenenti agli edifici preesistenti.
Reperti tuttora oggetto di studio da parte degli esperti della Sovrintendenza ai Beni Archeologici della Lombardia, coordinati dalla Dott.sa Grassi e dal Dott. Mella.
L’intervento in atto, parte di un progetto più ampio che prevede anche il rifacimento parziale del tetto a la risoluzione di problemi riguardanti la staticità dell’edifico, ha un costo di circa 250 mila ed è possibile grazie all’interessamento della Fondazione Cariplo e della Fondazione Comunitaria del Varesotto, che finanziano i lavori insieme alla Diocesi di Como.
Contributi che comunque coprono solo in parte la spesa totale: è per questo che il Comitato Amici della Chiesa del Convento, che già in passato ha dato il proprio contributo economico, si è ulteriormente attivato per dare sostegno alla Parrocchia di Azzio nel reperimento di fondi. E’ nata così la campagna “acquista un medone” (dal nome delle mattonelle in cotto, anticamente usate nelle pavimentazioni nella zona lombarda) dove chi vorrà contribuire potrà acquistare, per l’appunto, una mattonella. Appuntamento quindi domenica alle 15.00.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.