Gli studenti del Tosi: “Saremo in 600”
Anche allo scientifico la mattinata è stata scandita da assemblee studentesche. “Volevamo informare i ragazzi prima di manifestare” ma qualche problema c’è: l’interesse.
Anche al liceo scientifico Arturo Tosi la vigilia delle grandi manifestazioni di piazza è stata scandida da assemblee studentesche. Per tutta la mattinata, infatti, tutti gli studenti si sono ritrovati per discutere di tagli alla scuola, legge di stabilità e del cosiddetto “decreto Aprea”. «Lo abbiamo fatto invitando un esperto, il professore e sindacalista Marco Zocchi» spiega Ilaria Crespi, una moderatrice di corso. La scelta della rappresentanza studentesca dell’istituto di via Grossi è stata chiara fin dal principio: «Volevamo che i ragazzi, prima di manifestare, sapessero cosa è contenuto nelle politiche che contestiamo -spiega Ilaria- e quindi non abbiamo organizzato nulla prima di queste assemblee informative». E ora che tutti sanno, «domani chi parteciperà alla manifestazione lo farà in modo consapevole».
Sulla base del sondaggio che il comitato studentesco ha realizzato nelle varie assemblee «domani ci aspettiamo almeno 600 studenti alla manifestazione». E se veramente si dovessero realizzare le previsioni degli studenti del Tosi, domani a scuola ci sarà meno della metà dei normali allievi.
Ma forse gli studenti dell’Istituto non sono ancora pronti (o disposti) a salire sulle barricate della protesta. «Mi ha fatto molto pensare -riflette la moderatrice di corso- il fatto che in tutte le assemblee della mattinata il dibattito fosse molto fiacco o del tutto inesistente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.