Gran Galà del Ciclismo in memoria di Luigi Benati
La 14a edizione, che si terrà sabato 10 novembre all'Auditorium di Gavirate (20.45), ricorderà il fotografo scomparso recentemente. Spazio anche a una novità: il premio “Varesino dell'anno"
Nella mattinata di oggi, mercoledì 7 novembre, a Villa Recalcati è stata presentata la 14a edizione del Gran Galà del Ciclismo varesino: l’appuntamento ormai classico si terrà sabato 10 novembre dalle 20.45, all’Auditorium di Gavirate (l’ingresso è libero) che ha già ospitato l’appuntamento negli anni scorsi.
Il “regista” dell’iniziativa è Sergio Gianoli che ha anticipato alcune novità e, soprattutto, una dedica speciale: «La serata sarà in memoria Luigi Benati (il "fotografo del ciclismo", scomparso settimana scorsa ndr) una persona speciale per il ciclismo, e anche per me. Ricordarlo durante il Galà è il minimo che potessimo fare per onorarlo».
Arrivati come detto alla 14a edizione, c’è la necessità di innovare: «Quando si porta avanti da tanti anni un’iniziativa, bisogna trovare nuove stimoli – spiega Gianoli – Per questo abbiamo istituito un premio tutto nuovo, il "Varesino dell’anno" (nella foto in basso il trofeo): verranno premiati i quattro giovani atleti che si sono maggiormente distinti durante la stagione. Il premio, realizzato dall’amico scultore Pietro Scampini, andrà avanti sicuramente per qualche anno».
Già noti i vincitori: Mirko De Palma (esordienti primo anno), Alessandro Covi (esordienti secondo anno), Nicholas Rinaldi (allievi) e Carmelo Foti (juniores). I quattro talenti del pedale varesino non saranno gli unici a ricevere riconoscimenti: «Ci saranno premi speciali – prosegue Gianoli – anche per chi ha partecipato a tutti gli appuntamenti del "trittico cronoscalate", manifestazione che si è tenuta durante l’anno a fine benefico, e per gli atleti e le società che hanno preso parte alle quattordici prove della seconda edizione della Ciclovarese Challenge. Alle quattro società che meglio si sono comportate nel Challenge, come da tradizione, sarà data in regalo una bicicletta».
Da sempre, uno dei punti forti dell’iniziativa è «Permettere l’incontro tra le diverse componenti del ciclismo nostrano – conclude Gianoli – giovani atleti, cicloamatori, professionisti, dirigenti del settore amatoriale e di quello professionistico. Tutti gli appassionati sono quindi invitati e, durante la serata, ci sarà anche l’opportunità di scoprire le novità (e di iscriversi) della tredicesima edizione di "Pedala con i Campioni" di Brinzio che si terrà l’8 dicembre».
Alla presentazione è intervenuto anche Giuseppe De Bernardi Martignoni: «Un grande evento di Gavirate e di tutta la provincia di Varese per dare il giusto riconoscimento ai ciclisti che si cimentano nelle tante gare organizzate sul nostro territorio – le parole dell’assessore allo sport provinciale – Il Gran Galà testimonia che esiste un movimento giovanile importante, legato a quelle società che promuovono questo sport a Varese, e riconosce ai nostri giovani talenti un premio che evidenzia le loro doti e capacità. Ci auspichiamo che da questi atleti esca qualche “campione”; non dobbiamo comunque dimenticare che il movimento varesino pratica già il ciclismo ad ottimi livelli».
Classifiche finali Ciclovarese Challenge
Allievi: 1) Nicholas RINALDI (Orinese) punti 26, 2) Giacomo Garavaglia (Busto Garolfo) 26; 3) Valerio Bortoluzzi (Busto Garolfo) 20.
Esordienti I° anno: 1) Pier Elis BELLETTA (Busto Garolfo) punti 26; 2) Fabio Baggio (Busto Garolfo) 26; 3) Mattia Domenico Munno (Pol Besanese) 13
Esordienti II° anno: 1) Andrea CERVELLERA (Pol. Besanese) 26 punti; 2) Alessandro Bellotta (Pol. Besanese) 20; 3) Manuel Belloni (Prealpino) 18.
Giovanissimi: 1) Gs PREALPINO; 2) Pol. Besanese; 3) Sc Orinese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.