Oltre 50 nuovi alberi per il bosco di via Berra
Gli studenti della primaria Manzoni hanno eseguito la pinatumazione di aceri, querce, pioppi noccioli insieme ai volontari di Legambiente
«Legambientiamoci» grida Mauro uno dei 65 studenti di quinta della scuola primaria "Manzoni" di Venegono Inferiore che il 19 novembre ha eseguito insieme ai suoi compagni, e alla supervisione di Legambiente Tradate, la piantumazione del bosco di via Berra.
In totale sono stati messi a dimora 52 alberi (aceri, querce, pioppi noccioli) che si aggiungono a quelli dell’anno scorso. Per il secondo anno il comune di Venegono Inferiore e A.Ge.V (associazione genitori Venegono) hanno accolto la proposta dell’associazione ambientalista di Tradate. «L’intento è di creare verde là dove ce n’è più bisogno: nei centri urbani – spiega Antonella Poretti, presidente di Legambiente Tradate -. Gli alberi sono i polmoni verdi della Terra e svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico, nel mantenimento degli equilibri del pianeta e per la qualità della vita. Per questo vanno tutelati e protetti e Venegono Inferiore è solo l’inizio».
Sono infatti 4 i comuni che ospiteranno gli oltre 150 alberi che i volontari di Legambiente Tradate hanno donato quest’anno al nostro territorio.
Ecco il programma delle prossime giornate:
Mercoledì 21 Lonate Ceppino
Giovedì 22 Tradate dove avverrà messo a dimora il Millesimo Albero (ebbene si sono 1000 gli alberi che Legambiente Tradate a piantato in soli 5 anni dalla sua fondazione)
Venerdi 23 Venegono Superiore
Lunedì 26 Tradate, Rione Ceppine
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.