Rifondazione: “Sciagurata la vendita delle farmacie”
Giuseppe Santangelo, segretario del Partito, critica la politica della giunta Tarantino e in particolare il piano di dismissione dei due punti vendita farmaceutici
Riceviamo e pubblichiamo
Nel passato, con sacrificio ed attraverso le loro tasse, i cittadini di Samarate hanno acquistato beni che potessero essere utili a tutta la collettività; fra queste spiccano le farmacie comunali che oggi il Sindaco Tarantino ( Lega Nord ) intende vendere a meno del loro valore di mercato, due al prezzo di una, per far fronte agli errori economici commessi da lui e la sua maggioranza, Lega Nord -PDL , e dalla necessita di accumulare i soldi necessari per realizzare un inutile nuovo polo scolastico ed una nuova palestra.
Noi pensiamo che, come l’acqua, l’energia e i trasporti anche le aziende comunali facciano parte di quei monopoli naturali  che devono restare nelle mani della Pubblica Amministrazione.
Solo se questi beni sono gestiti dalla organizzazione comunale è possibile che si possa verificare  un processo calmierante dei costi determinando un miglior servizio a prezzi più bassi per l’utenza. A maggior ragione, in questo momento di crisi, la vendita ai privati delle farmacie comunali è un grave atto di irresponsabilità ed incoscienza, che oltre a procurare un danno alla collettività, impone ai lavoratori delle municipalizzate un futuro di precarietà e di sicura minor tutela dei loro diritti.
Ma questo e solo l’ultimo capitolo  della tragedia che si è abbattuta su Samarate da quando purtroppo la maggioranza dei cittadini Samaratesi ha affidato l’ amministrazione di Samarate a Tarantino e alla sua maggioranza di centro destra, hanno iniziato cancellando PGT  della precedente amministrazione e ad oggi non ne hanno approvato uno nuovo con conseguente  danno economico per le casse comunali , è seguito poi la progettazione dell’ inutile  polo scolastico e della nuova palestra; il trasporto scolastico è stato un altro segnale di incapacità amministrativa, due gare d’appalto per un nulla di fatto; la nuova statale 341 sarà la devastazione del territorio boschivo di Samarate e non risolverà il problema del traffico sulla attuale 341.
Rifondazione Comunista di Samarate dichiara la sua contrarietà alla vendita delle farmacie comunali, e ha ragione di credere che la vendita delle farmacie ed  il bando che è stato
redatto,  siano la conseguenza di un incapacità amministrativa, seguita poi dalla scorrettezza nel realizzazione del bando . E’ evidente che per  come si sono svolti i fatti che l’operazione della  vendita delle farmacie è stata architettata per mettere tutti di fronte alla scelta o si vende o non si
rispetta il patto di stabilità e siccome i tempi sono ristretti non possiamo far altro che svendere. Ma il patto non è una novità del 2012 e tanto meno un invenzione del governo Monti, quando Tarantino è stato eletto sindaco nel 2010 il patto di stabilità era già in vigore, per tanto questo dimostra che Tarantino e la sua maggioranza sono stati irresponsabili e incoscienti nell’ amministrare Samarate.   Noi pensiamo questa vendita  forse salverà la poltrona a Tarantino, ma a pagarne le  conseguenze saranno  i lavoratori delle farmacie di conseguenza anche i  lavoratori  della ASC, e la cittadinanza.
Noi pensiamo che Tarantino sta commettendo un grave atto di abuso di potere svende le farmacie, che non sono di sua esclusiva proprietà, ha ignorato tutte sollecitazioni a rivedere questa sciagurata operazione e siccome noi riteniamo che chi lo ha eletto non gli ha dato mandato per disperdere il patrimonio samaratese e tanto meno a noi risulta che fosse prevista la vendita delle
farmacie nel programma del centrodestra, Tarantino e la sua maggioranza avrebbero dovuto chiedere consenso ai cittadini samaratesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.