Green Plated: come migliorare la finitura metalli
Un seminario per le imprese giovedì 7 febbraio nella sale del Centro Congressi “Ville Ponti”. Si parlerà di innovazione, internazionalizzazione e aggregazione delle aziende del settore
A luglio 2012 è stato riconosciuto da Regione Lombardia come distretto ad alta tecnologia: è “Green Plated”, un’iniziativa che riguarda il settore del trattamento di superficie cui sono sottoposti i metalli (la ramatura, la nichelatura, l’ottonatura, la bronzatura e la stagnatura… solo per citarne alcuni) e che punta a sviluppare la ricerca su materiali innovativi da mettere a disposizione del Made in Italy. Tutti temi che saranno affrontati durante un seminario per le imprese previsto nel pomeriggio di giovedì 7 febbraio con inizio alle ore 14.45 nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti” di Varese.
Il seminario sarà l’occasione, oltre che di presentare il distretto “Green Plated”, anche di approfondire le prospettive che per le aziende del settore si possono aprire sui versanti dell’innovazione, dell’aggregazione, dell’internazionalizzazione e della partecipazione a fiere. Non mancherà poi l’analisi delle opportunità legate sia allo sviluppo delle tecnologie in sostituzione di quelle tradizionali tipo cromatura, sia ai contributi e alle occasioni di business tecnico-produttive a livello europeo. Tra i relatori, ci saranno Luca Magagnin del dipartimento di Chimica e Materiali “Giulio Natta” del Politecnico di Milano, e Mario Banfi, dell’Associazione Italiana Finitura Metalli (AIFM) che è capofila di un distretto lombardo cui hanno già aderito 33 partner, tra cui la Camera di Commercio varesina e l’Università dell’Insubria.
La partecipazione all’incontro delle Ville Ponti è gratuita, occorre però prenotarsi iscrivendosi con procedura telematica direttamente dal sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.