Guasto a Rogoredo, diversi ritardi ai treni
Di primissimo mattino la segnalazione del guasto alla stazione "porta" di Milano viaggiando da Sud: guasto risolto verso le 7.30, ma con conseguenze anche dopo. Possibile che si sia trattato di atto vandalico
Una mattina di ritardi su diverse linee di Trenord che transitano dalla stazione di Milano Rogoredo, "stazione porta" della metropoli venendo da Sud: la causa è un guasto al sistema di gestione del traffico ferroviario nell’impianto (scambi e segnali). I tecnici, dopo aver ripristinato le apparecchiature, stanno ora cercando di capire se si sia trattato di un problema tecnico o di un atto vandalico.
Il guasto è stato risolto intorno alle 7.30 del mattino, ma Trenord ha subito chiarito che erano possibili ulteriori problemi, perché diversi treni erano rimasti bloccati e avevano accumulato ritardi. Tra le linee più colpite c’è la S1 Saronno-Milano-Lodi: diversi treni hanno viaggiato con 10-20 minuti di ritardo, alcuni sono stati soppressi, altri limitati al tratto Saronno-Milano-Rogoredo per "recuperare" la tabella di marcia.
La stazione di Rogoredo, come Milano Certosa e Milano Greco, è una delle stazioni "porta" del nodo di Milano: a Rogoredo convergono la linea ferroviaria da Bologna, l’Alta Velocità da Bologna, la linea da Alessandria-Mortara, i binari verso Milano Centrale, quelli del Passante e altri secondari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.