“Farò parte della squadra che cambierà la Lombardia”
L’ex sindaco Francesca Brianza eletta come consigliere regionale con 1.563 preferenze: “Devo tutto all’esperienza fatta a Venegono e all’impegno dei volontari”
«Sono orgogliosa di fare parte della squadra che cambierà la Lombardia». L’ex sindaco di Venegono Superiore, Francesca Brianza, recentemente costretta alle dimissioni per una spaccatura interna al Popolo delle Libertà, è da sempre nella squadra della Lega Nord, tanto da essere tra i fondatori del movimento nel suo paese. Ora, dopo le elezioni regionali che hanno portato alla vittoria l’ex ministro dell’interno.
«Devo dire che è stata una bella campagna elettorale – racconta emozionata la Brianza -. Il mio ringraziamento va alle persone che mi hanno sostenuto, non solo chi mi ha votato a tutti quei volontari che mi hanno sostenuto con i loro gazebo, con il passaparola, con l’impegno. Soprattutto qui a Venegono dove sono nata e cresciuta politicamente, dalla fondazione del movimento quando eravamo solo quattro amici, fino a quando sono diventata sindaco. Di cose ne abbiamo fatte e in paese abbiamo cambiato davvero qualcosa. Spero di portare questo spirito anche in Regione Lombardia».
La Brianza siederà appunto tra i banchi della maggioranza, eletta come consigliere regionale della Lega Nord con 1.563 preferenze. «Chiaramente adesso ci godiamo il risultato con grande soddisfazione – prosegue -. Siamo in attesa di capire cosa si farà. A livello personale è una nuova esperienza che sicuramente affronterò con impegno. Per la regione Lombardia è un grande successo, era quello che ci auguravamo noi della Lega perché non ci sarebbero state alternative fattibili. Sono entusiasta di far parte di questa grande idea di cambiamento, come lo è fare parte della squadra con Roberto Maroni. Abbiamo tante cose da mettere subito in atto e tanto di lavorare. Avere Maroni come presidente sarà una garanzia di successo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.