I “tempi della città” sul tavolo di un convegno internazionale
L’esempio cittadino è stato portato alla conferenza “Proximity On The Move” insieme alle Città di Bergamo, Bolzano, Brescia, Pavia e Milano
La Città di Saronno è stata invitata nelle persone di Giuseppe Nigro, Assessore ai Tempi della Città e Roberto Barin, Assessore alla Mobilità, a partecipare alla Conferenza Internazionale dal titolo ”Proximity On The Move – Urban Times and Mobility: Infrastructures, Lifestyles and Everyday Practices in the Contemporary European City”, organizzato da European Network City Times ( ENCiTi), dal Politecnico di Milano e dall’Università degli Studi di Milano Bicocca nelle giornate di giovedì 31 gennaio e venerdì 1 febbraio 2013, con il patrocinio di INU ( Istituto Nazionale di Urbanistica), Università di Grenoble e Comune di Milano.
Tra gli interventi del Convegno quello del sociologo francese Jean-Yves Boulin, della Professoressa Sandra Bonfiglioli del Politecnico di Milano, della Presidente del Tribunale di Milano Livia Pomodoro, di Alejandra Boto dell’Università di Oviedo, di Lisa Horelli dell’Alvar Aalto University di Finlandia.
Alla Città di Saronno insieme alle Città di Bergamo, Bolzano, Brescia, Pavia e Milano, è stato chiesto di illustrare i contenuti delle azioni realizzate in questi anni nell’ambito delle Politiche dei Tempi. La relazione è stata svolta da Luca Paris, Responsabile del Servizio Organizzazione, Comunicazione Istituzionale e Politiche dei Tempi del Comune di Saronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.