Il paese inaugura la nuova casa dell’acqua
L’intervento è costato poco più di € 20.000, è stato realizzato alla fermata dell’autobus nel parcheggio di via Patrioti e funzionerà con una tessera che si può acquistare in comune
Il Comune di Inarzo ha completato i lavori di costruzione della Casa dell’Acqua realizzati con il contributo della Provincia di Varese concesso lo scorso giugno e si appresta ad avviare il servizio.
La nuova Casa dell’Acqua è stata realizzata all’interno di un volume tecnico nella nuova pensilina alla fermata dell’autobus nel parcheggio di via Patrioti, di fronte al Centro Visite della Riserva Palude Brabbia. L’intervento è costato poco più di € 20.000 ed il contributo erogato dalla Provincia di Varese ammonta a € 10.250, e la restante parte dell’intervento è stato finanziato con fondi propri.
L’impianto è simile a quelli già realizzati a Buguggiate ed Azzate ed avrà regole e costi analoghi, 2 eurocent al litro per l’acqua naturale e 4 eurocent al litro per l’acqua gasata. Unica differenza lo strumento di pagamento: ci sarà una card con tecnologia RFID, INARZO CSC (Carta dei Servizi Comunali) a cui nel futuro potranno essere aggiunti altri servizi e funzioni. La card avrà un costo iniziale di € 10 di cui € 5 di credito. I costi per residenti e non residenti saranno gli
stessi.
L’impianto verrà inaugurato domenica 17 febbraio alla ore 14.30 alla presenza del parroco don Emilio Casartelli e dell’Assessore all’Ambiente della Provincia di Varese, Luca Marsico.
Nei primi 15 giorni di funzionamento il servizio sarà gratuito per poter promuoverne l’utilizzo attraverso una fase di prova, e sarà a pagamento dal 4 marzo 2013. Le tessere saranno acquistabili in municipio nelle prossime settimane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.