La Yama cerca il colpo del ko
Sabato 23 febbraio anticipo di lusso a Piacenza: Busto Arsizio prova a chiudere il discorso per il primo posto. Domenica tocca a Villa Cortese, che ospita Giaveno per ritrovare la vittoria
Mancano quasi due mesi ai playoff ma il campionato di pallavolo femminile, almeno per quello che riguarda il primo posto, può già finire nel prossimo fine settimana. Al netto delle esagerazioni, vincendo la sfida del PalaBanca contro Piacenza la Unendo Yamamay sarebbe già ragionevolmente certa di chiudere al comando la regular season e potrebbe concentrare le proprie energie sui prossimi, fondamentali obiettivi: Champions League e Coppa Italia. Certo non sarà facile, perché la Rebecchi di Lucia Bosetti, pur reduce da un inopinato cambio al timone, è pur sempre una delle rivali numero uno di Busto in chiave scudetto. Quello di sabato 23 febbraio (ore 20.30, diretta Rai Sport) sarà solo il primo di una serie di anticipi e posticipi che coinvolgeranno le “farfalle” da qui ad aprile: in pratica, nelle ultime sei giornate, la Unendo Yamamay giocherà di domenica solo una volta, il 24 marzo a Bologna. Tornando al presente, domenica tocca alla MC Carnaghi Villa Cortese tornare in campo al PalaBorsani, dove non gioca dal 17 gennaio: contro Giaveno l’unica opzione possibile per le biancoblu è la vittoria.
QUI BUSTO – Diciamolo molto chiaramente: quello di Piacenza è un match point per la Unendo Yamamay, un’occasione d’oro per chiudere il discorso classifica. Se le bustocche uscissero indenni dalla tana della “Lupa” taglierebbero fuori anche la Foppapedretti Bergamo, attualmente seconda a meno 6 punti, ma con sole quattro partite da giocare (una in meno delle biancorosse) e lo scontro diretto già perso: di fatto, una pietra tombale sul campionato. Chissà se ci sta pensando Carlo Parisi o se, come è più probabile, il pragmatico coach calabrese si concentra sul recupero delle acciaccate Marcon e Bisconti, sui miglioramenti di Faucette e sul difficile percorso di avvicinamento al campo di Lloyd. Nella partita di sabato sera, comunque, c’è almeno un altro motivo di curiosità: valutare la reazione della squadra di casa all’avvento di Gianni Caprara, che dopo l’esonero subito a Villa Cortese ha ritrovato in meno di una settimana una panchina di serie A1. Il licenziamento del tutto imprevisto di Davide Mazzanti non lascia alternative al neo-coach, che dovrà non soltanto vincere ma anche regalare spettacolo… Fari puntati sulle ex Meijners, Turlea e Valeriano, ma anche su Lucia Bosetti e sulla coppia di centrali Leggeri-Guiggi, sulla carta una delle migliori del campionato.
Ora qualche data per riassumere l’accidentato calendario futuro di Busto Arsizio: sabato 2 marzo si gioca ancora in anticipo in casa contro Chieri, poi la trasferta a Istanbul per le final four provocherà il rinvio del derby con Villa Cortese, che si giocherà giovedì 21 marzo. Si gioca di sabato anche il 30 marzo (alle 18 contro Conegliano) mentre il 6 aprile, ultima di campionato, la Yama sarà ferma per il turno di riposo. A proposito di Istanbul: già pronto il pacchetto viaggio per i tifosi, a partire da 400 euro con volo e albergo inclusi. In vendita anche i biglietti per le finali, da 8,5 a 42 euro a seconda del settore. Per informazioni rivolgersi a Omnibus Viaggi, 0331-770000 o giulia@omnibusviaggi.it.
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza-Unendo Yamamay Busto Arsizio
Piacenza: 2 Valeriano, 4 Leggeri, 6 Turlea, 7 Meijners, 8 Secolo, 9 Nicolini, 10 Ferretti, 11 Sansonna (L), 12 Guiggi, 14 Radenkovic, 16 L.Bosetti, 17 Zilio (L). All. Caprara.
Busto A.: 1 Faucette, 2 Cialfi, 4 Brinker, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Bauer, 10 Kozuch, 11 Lombardo, 13 Arrighetti, 14 Caracuta, 17 Pisani, 18 Bisconti. All. Parisi.
Arbitri: Marco Braico e Antonino Genna.
QUI VILLA – Ora o mai più: non sono previsti ulteriori appelli per la MC Carnaghi, che deve ritrovare se stessa nella sfida di domenica al PalaBorsani se non vuole precipitare in una crisi senza fine. Dopo l’eliminazione dalla Champions, le poco convincenti prestazioni di Conegliano e Pesaro e soprattutto il cambio in panchina, la squadra ora guidata da Mauro Chiappafreddo ha l’obbligo di riprendere il cammino anche per cambiare volto a una classifica deficitaria (anche se il terzo posto è lì, a portata di mano). I presupposti sembrano esserci tutti perché Giaveno, l’avversaria di turno, è penultima in classifica e nettamente staccata dalle squadre che la precedono, anche se il precedente è sinistro: l’ultima vittoria delle piemontesi risale infatti al 25 novembre, proprio nella sfida d’andata con Villa Cortese. Certo, era una Banca Reale tutta diversa: nel frattempo si sono volatilizzate Engle e Grothues, mentre alla corte di Napolitano sono arrivate Saccomani e Dalia (che ha tolto il posto da titolare all’ex cortesina Pincerato). Nulla che possa creare problemi a una MC Carnaghi in giornata anche solo discreta, ma in casa biancoblu sono tante le incognite: le condizioni di Folie, lo stato di forma di Klineman, il ballottaggio Rondon-Mojica in palleggio. Serve una prova di carattere, a partire da Barun e Bosetti, per ritrovare il feeling con i tifosi. Che nel frattempo si sono “sdebitati” per l’assenza all’All Star Game di Verona facendo un grande regalo alla Fondazione Veronesi: il gruppo dei Villa Volley Boys si è infatti aggiudicato l’asta benefica per le maglie di Caterina Bosetti e di Vilmarie Mojica, per un valore complessivo di ben 700 euro.
MC Carnaghi Villa Cortese-Banca Reale Yoyogurt Giaveno
Villa C.: 1 Malagurski, 2 Viganò, 3 Mojica, 4 Nomikou, 5 Klineman, 7 Folie, 9 Veljkovic, 11 Paris (L), 12 Garzaro, 13 Barun, 14 C.Bosetti, 15 Parrocchiale (L), 17 Rondon. All. Chiappafreddo.
Giaveno: 2 Cecchetto (L), 3 Togut, 4 Murrey, 5 Dall’Ora, 7 Saccomani, 8 Molinengo (L), 9 Donà, 10 Pincerato, 11 Luciani, 12 Kauffeldt, 14 Dalia, 15 Senkova. All. Napolitano.
Arbitri: Roberto Boris e Fabio Gini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.