“Una linea nuova, perchè ha già bisogno di nuovi lavori?”
La Saronno-Seregno è interessata da lavori con riduzione del servizio serale fino a inizio maggio. I pendolari del Gruppo Mobilità Monza e Brianza chiedono alla Regione di chiarire
Il coordinamento pendolari del Gruppo Mobilità Monza e Brianza alza il tiro sui lavori avviati sulla Saronno-Seregno, la ferrovia entrata in servizio a dicembre 2012 e su cui si sono resi necessari nuovi lavori, con conseguente soppressione di alcune corse serali (seguendo il link si trova la nota di Ferrovie Nord). «Se a distanza di poche settimane urge un potenziamento, questo significa che la tratta è stata consegnata in condizioni non complete e/o inadeguate, come peraltro da noi sostenuto» scrive il Gruppo in una lettera inviata all’assessore alle infrastrutture della Regione Andrea Gilardoni.
La linea, riaperta dopo 50 anni dopo la soppressione del servizio passeggeri «ha mostrato fin dal primo giorno di esercizio grossi limiti di realizzazione e di gestione, motivo per cui ci siamo mossi (in coordinamento con alcuni comitati pendolari del nord Milano) con una prima mail il giorno 12 dicembre», dice il portavoce Marco Longoni. Nel frattempo, il servizio ferroviario sulla linea è stato ridotto (due coppie di corse sono sostituite da bus), senza contare «l’inaugurazione burletta di un sottopasso costruito a Baruccana per il traffico stradale anche pesante ma da cui camion e autobus non possono transitare perché è troppo stretto».
Il comitato pendolari parla di «fulmine a ciel sereno», ricorda che i livelli di servizio sono definiti dal Contratto di Servizio e chiama appunto in causa la Regione: «Tutto questo, a giudicare dai tempi e dalle modalità di avviso, pare essere deciso in piena autonomia dai gestori del servizio e dell’infrastruttura, con Regione Lombardia apparentemente estranea ed assente a queste dinamiche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.