Insubria, delegazione di studenti e docenti dagli Usa a Saronno
Un vivace confronto tra gli studenti di Scienze Motorie dell’Università dell’Insubria e i “colleghi” americani dell’Università della Pennsylvania ha animato la giornata
Trentasei studenti e tre docenti della Slippery Rock University della Pennsylvania hanno visitato oggi la sede di Saronno dell’Università dell’Insubria, che ospita il corso di laurea in Scienze Motorie. Gli studenti di Educazione Fisica dell’Università americana hanno deciso di trascorrere il cosiddetto “Spring break”, ossia le vacanze di primavera, in Italia e per prima cosa hanno assistito alla partita di rugby a Roma del Torneo delle sei nazioni.
Dopo aver visitato Roma e Milano, hanno deciso di incontrare gli studenti del corso di Scienze Motorie di Saronno, di cui hanno notizia per la qualità dell’insegnamento e l’internazionalità dei docenti. Accompagnati da tre professori di educazione fisica sono stati accolti oggi a Saronno dai professori Alberto Passi, presidente del corso di Scienze motorie e Giovanni Porta, docente di biologia e genetica applicata allo sport.
«Ieri mattina erano presenti nella sede di piazza Santuario oltre un centinaio di studenti di Scienze motorie che hanno assistito alla presentazione tenuta dagli studenti dell’Università americana sugli aspetti più importanti della figura del trainer sportivo negli Stati Uniti – racconta il professor Passi – . È seguita una sessione di discussione tra gli studenti scaturita dal confronto dei due percorsi di studio. Gli studenti italiani hanno posto numerose domande dimostrando nella maggior parte dei casi una proprietà della lingua inglese che ha suscitato ammirazione da parte dei docenti americani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.